• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Paolo Crepet al Festival LEF per parlare di ”Genitori e figli”

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paolocrepet2018Prosegue oggi, venerdì 9 novembre, il Festival pedagogico LEF di Poggibonsi con due incontri rivolti al mondo della scuola, ai genitori, ai docenti, ai formatori e agli studenti.

Alle 17 nella sala Set del Teatro Politeama di Poggibonsi, l’incontro con Cristiano Corsini, professore di Pedagogia Sperimentale all’Università D’Annunzio di Chieti che parlerà di vanverismo pedagogico e dei luoghi comuni che riguardano il mondo della scuola. L’iniziativa “Vanverismo in pedagogia. Del perché e del come chiunque parla di scuola e educazione usando luoghi comuni”, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Pratika e sarà moderata da Federico Batini, professore di Pedagogia sperimentale all’Università di Perugia.

Alle 18 in sala minore al Teatro Politeama l’incontro con Paolo Crepet, il celebre psichiatra, scrittore e divulgatore, per parlare di “Genitori e figli oggi”. Modera l’incontro Matteo Ceccherini, psicologo e collaboratore Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa.

Lef proseguirà poi sabato 10 novembre con una giornata dedicata alla scuola di Don Milani. Alle ore 11, presso l’Aula magna del liceo A. Volta di Colle di Val d’Elsa le studentesse e gli studenti dialogheranno con la scrittrice Vanessa Roghi, alle ore 17 nella sala conferenze dell’Accabì di Poggibonsi, presentazione del libro di Federico Batini “Leggimi ancora. Lettura ad alta voce e Life Skills”, alle ore 18 nella sala conferenze dell’Accabì  “La Lettera Sovversiva”, la scuola di Don Milani nel dialogo con Vanessa Roghi.

Il Festival è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi – Assessorato alle Politiche educative con il sostegno di Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi e di Cirfood. Numerose anche le associazioni del territorio coinvolte: Associazione Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2 Poggibonsi, Associazione Pratika Onlus, Associazione C6. Collaborano al festival anche Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi, Associazione MixedMedia, Extempora, Sas GrandeSchermo, TvedoTv, il Liceo “A.Volta” di Colle di Val d’Elsa e l’ I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.

L’intero programma è disponibile sul sito www.leffestival.it

Per informazioni: Comune di Poggibonsi –Ufficio Cultura – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it, Ufficio Urp – 0577 986203 – info@comune.poggibonsi.si.it
Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info-www.politeama.info, pagina facebook “Festival pedagogico LEF”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSerata speciale per i 25 anni di Visionaria
Articolo successivo Monteriggioni: nuovi investimenti con l’avanzo di amministrazione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.