• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Associazione in Campo: ”Con calma, dopo la tempesta. Otto domande per il Sindaco De Mossi”

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento dell’associazione In Campo.

“1. Partiamo dal Palio: la gestione dello Straordinario, tra tempistiche strette, forzature, costi e ambiguità sulla dedica del centenario (fine, pace o vittoria?) è stata a dir poco avventurosa, esponendo la nostra Festa a rischi molto alti… Secondo il Sindaco la difesa del Palio merita di essere supportata da azioni lungimiranti di comunicazione efficace che generi consapevolezza e cultura paliesca?

2. Passiamo ora all’emergenza maltempo: a differenza di quanto previsto dalla legge, è stata data comunicazione dell’allerta meteo arancione diffusa dalla Regione Toscana la domenica pomeriggio solamente il giorno seguente. A parere del Sindaco una (non) gestione dell’emergenza come quella che si è verificata deve ripetersi? E la responsabilità di gestire l’emergenza prima, durante e dopo è del Sindaco (come prescrive la legge) o dei Vigili del Fuoco, come ha comunicato l’Amministrazione poche ore dopo la tempesta?

3. Sulle palestre comunali, da mesi inagibili per motivi ancora vaghi: perché questi continui ritardi e risposte confuse date a chi chiede spiegazioni ed è in attesa di poter svolgere la propria attività sportiva?

A queste questioni si aggiungono altri episodi che riteniamo utile segnalare.

4. De Mossi è l’unico Sindaco che partecipa, accompagnato, alle cene leghiste con i sindaci di destra della Toscana: si considera ancora civico?

5. Quando il Sindaco nomina suoi clienti in importanti istituzioni cittadine… non ravvede un possibile conflitto di interessi?

6. Il Sindaco, che ha mantenuto per se la delega specifica, non ritiene che la Cultura sia una priorità della nostra città? E se è così non meriterebbe un assessore ad hoc e possibilmente a tempo pieno?

7. Infine, se Siena fino a giugno scorso era una città “devastata”, dopo quattro mesi ora va tutto così bene che possiamo permetterci di avere un sindaco part-time (ma che percepisce indennità intera)?

8. Il Sindaco dal 25 giugno non ha ancora trovato i 5 minuti per firmare l’ordinanza di rimozione del vituperato (in campagna elettorale) autovelox di Colle Malamerenda?

Ci piacerebbe poter rivolgere queste domande al Sindaco stesso e durante il Consiglio Comunale. Consiglio Comunale che ad ora, escludendo quanto indispensabile per il Palio straordinario, è stato riunito solo 4 volte, di cui l’ultima  il 27 settembre. Forse è questo il vero problema: l’avvocato preferisce dedicare tempo al suo lavoro invece che ai problemi dei cittadini. E i senesi cosa ne pensano?”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori di manutenzione programmata sulla condotta adduttrice dorsale Vivo nel comune di San Quirico d’Orcia
Articolo successivo La Mens Sana Volley si presenta

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.