• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Paquita”, la danza classica al Teatro dei Rinnovati

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paquita650Per la stagione teatrale 2018/2019, martedì 13 novembre alle ore 21.15, andrà in scena “Paquita”, uno dei più significativi balletti del repertorio romantico.

Lo spettacolo, rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1846, è prodotto dal Teatro Accademico Statale dell’Opera e del Balletto “Mikhail Glinka” di Chelyabinsk, con coreografia di Marius Petipa, musiche di Edouard Marie Ernest Deldevez, Ludwig Minkus, Cesare Pugni, Riccardo Drigo, libretto di Paul Foucher e Josef Mazillier e, scenografie e costumi di Dmitri Cherbadzhi, ha la direzione di Evgeni Volynsky.

La rappresentazione prende spunto dalla novella di Miguel Cervantes La piccola gitana.

Ambientato in Spagna, è la storia dell’amore contrastato di un soldato francese per una giovane zingara; scoperte le nobili origini di lei, i due potranno convolare a giuste nozze.

Frutto di un profondo studio dei materiali d’archivio, la ricostruzione di Yuri Klevtsov, direttore artistico dal 2011 di questo prestigioso corpo di ballo, è tesa a far risaltare l’allegra vitalità che permeava questo balletto. Le molte pantomime che collegavano le danze e i passi originali sono state sostituite da nuovi movimenti, senza nulla togliere all’impianto narrativo, rendendolo più snello e godibile, una meraviglia piena di divertissement di impeccabile virtuosismo tecnico.

La prevendita dei biglietti è attiva telefonando ai numeri 0577 292614-15 dell’Ufficio prenotazioni, in fascia oraria 9.30/12.30; oppure, collegandosi alla pagina web “Biglietteria teatri e musei” della sezione dei servizi on line del sito www.comune.siena.it.

La vendita diretta dei biglietti al botteghino dei Rinnovati sarà attiva lunedì 12 novembre dalle ore 17 alle ore 20 e martedì 13 novembre dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. Nello stesso orario, per informazioni contattare lo 0577 292265.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentato il bando ”Siena Di&Per tutti 2018”
Articolo successivo ”La misura dell’uomo”, presentazione a Siena del libro di Marco Malvaldi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.