• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: su il sipario al Teatro del Popolo con l’ORT

7 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ort-ensemblearchi-2017Sarà un viaggio nella musica da danzare, dal Barocco ai giorni nostri, ad aprire la stagione teatrale 2018-2019 del Teatro del Popolo di Rapolano Terme, promossa da Comune e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. L’appuntamento è per sabato 10 novembre, alle ore 21, con A tutta danza, che vedrà protagonista l’Ensemble d’archi dell’ORT, Orchestra Regionale della Toscana diretta da Chiara Morandi, violino e concertatore, con musiche di Respighi, Saint-Saëns, Sarasate, Čajkovskij, De Falla, Brahms, Monti, Bartok e Igudesman.

L’Ensemble d’archi dell’Orchestra Regionale della Toscana presenterà un programma raffinato, un modo originale di rivivere, approfondire e diffondere i grandi classici della musica. È uno spettacolo per tutti, per un pubblico colto, sempre più esigente, e per neofiti curiosi e appassionati.

La stagione teatrale di Rapolano Terme continuerà sabato 24 novembre, ancora alle ore 21, con l’attore e regista Valter Malosti, che proporrà la sua rilettura di Molière / Il Misantropo, adattato insieme al drammaturgo Fabrizio Sinisi. Il cartellone, poi, tornerà a dicembre e riprenderà nel 2019 con nuovi appuntamenti fino al mese di marzo, ospitando sul palcoscenico rapolanese grandi classici riletti e adattati e testi contemporanei scritti dagli stessi autori che ne sono anche gli interpreti.

Informazioni. I biglietti possono essere acquistati presso il Teatro nei giorni dello spettacolo, a partire dalle ore 20.30 oppure contattando i numeri 331-8181776 e 0577-724617 e l’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com. Sono previste novità per gli universitari in possesso della Carta dello Studente, a cui sarà riservato un prezzo speciale, e riduzioni per i giovani fino a 30 anni. La Fondazione Toscana Spettacolo, inoltre, in occasione del suo trentennale che ricorre nell’autunno 2019, propone “Aspettando i 30 anni” con iniziative rivolte al pubblico per offrire sempre nuove occasioni di vivere lo spettacolo dal vivo e di raccontare l’esperienza a teatro. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.toscanaspettacolo.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente70enne nel buio a piedi sull’Autopalio per tornare a Firenze: salvato dalla Polstrada
Articolo successivo A Poggibonsi la musica e l’arte entrano nei negozi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.