• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Il Festival LEF si apre con lo spettacolo ”La portinaia Apollonia”

5 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laportinaiaapollonia650vSi apre con uno spettacolo teatrale la terza edizione di LEF, il festival pedagogico che animerà Poggibonsi, dal 7 al 24 novembre, con incontri, conferenze, laboratori, street art, e che avrà come tema centrale quello del rispetto. Primo appuntamento mercoledì 7 novembre alle 10 al Teatro Politeama con “La portinaia Apollonia”, uno spettacolo dedicato agli studenti della scuola primaria e della secondaria di primo grado, liberamente ispirato all’omonimo libro di Lia Levi e portato in scena dalla compagnia Teatro del Piccione di Genova. Lo spettacolo fa parte anche della Rassegna “Teatro a Merenda – sezione scuole” rassegna promossa dall’Associazione culturale Timbre giunta nel 2018 alla sua ventitreesima edizione. A conclusione dell’evento a tutti i bambini sarà offerta una merenda da Unicoop Firenze e sezione Soci Coop Poggibonsi. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Timbre per la rassegna Teatro a merenda.

La Portinaia Apollonia è una storia fatta di piccoli gesti, comici e tragici al tempo stesso, semplici eppure straordinari. Un piccolo evocativo universo teatrale che si pone come microcosmo della memoria, lontano dalla didascalia, per raccontare la guerra senza mostrarla, indagando e rappresentando timori, sogni, desideri e difficoltà vicini anche a chi la guerra l’ha solo vista da distante, senza mai viverla direttamente. Una storia contro il pregiudizio, germe dell’odio e della violenza, raccontata con forza e delicatezza.
Daniel ha sette anni e all’improvviso è diventato l’uomo di casa. I suoi giorni sono punteggiati da piccole grandi prove da superare con il coraggio di un eroe: andare a comprare il pane da solo, consegnare le lenzuola rammendate di nascosto dalla mamma, aspettare papà che e’ lontano e, soprattutto, passare davanti alla portinaia del palazzo, che è una strega.
Ma davvero Apollonia è una strega vera come quelle delle fiabe? Una strega vera come i soldati che riempiono le strade con il rumore dei loro grandi stivali? Eppure anche una strega certe volte può salvare un bambino.

Il Festival Lef proseguirà giovedì 8 novembre alle 18 nella Sala Set del teatro Politeama di Poggibonsi con la conferenza “Le parole sono un ponte”, un dialogo sul manifesto della comunicazione non ostile a cura dell’Associazione Parole Ostili. L’iniziativa sarà moderata da David Taddei, giornalista e direttore della Fondazione Elsa.

Il Festival è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi – Assessorato alle Politiche educative con il sostegno di Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi e di Cirfood. Numerose anche le associazioni del territorio coinvolte: Associazione Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2 Poggibonsi, Associazione Pratika Onlus, Associazione C6. Collaborano al festival anche Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi, Associazione MixedMedia, Extempora, Sas GrandeSchermo, TvedoTv, il Liceo “A.Volta” di Colle di Val d’Elsa e l’ I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.

L’intero programma è disponibile sul sito www.leffestival.it

Per informazioni: Comune di Poggibonsi –Ufficio Cultura – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it, Ufficio Urp – 0577 986203 – info@comune.poggibonsi.si.it
Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info-www.politeama.info, pagina facebook “Festival pedagogico LEF”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRaccolta fondi dell’associazione USiena Alumni dell’Università di Siena per l’istituzione di una borsa di studio in memoria di Marc Tossou Assiogbon
Articolo successivo Fusioni in Toscana, alle urne in dieci Comuni per chiedere ai cittadini se sono favorevoli

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.