I dati di una ricerca Irpet segnalano, in particolare, che ammontano a 1,5 miliardi gli investimenti sul ferro, andati in particolare alla ferrovia Pistoia-Lucca – cui 250 milioni della Regione Toscana – e inoltre destinati all’Alta Velocità e alla Ferrovia Siena-Empoli.
Gli investimenti per le strade ammontano invece a 2,5 miliardi (spesi per interventi su A1, A11, ANAS Siena-Grosseto e Tirrenica), mentre 600 milioni vanno al Porto Livorno – di cui 250 milioni di finanziamenti regionali – e altri 500 milioni sono destinati agli aeroporti.
Si tratta di un investimento complessivo in infrastrutture di circa 1 miliardo l’anno, per cinque anni: in tutto 5,1 miliardi che consentono di generare 20.000 posti di lavoro complessivi, il 60% dei quali in Toscana.
ULTIME NOTIZIE
- Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
- Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
- Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
- Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
- Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
- Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
- Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
- “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
- Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
- Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
venerdì, 24 Marzo 2023