• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Il Consiglio regionale convocato il 23 e il 24 ottobre

22 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-aula2018Il Consiglio regionale della Toscana è convocato martedì 23 ottobre, alle15,30 e mercoledì 24, alle 9.30 in seduta antimeridiana. Il primo punto all’ordine del giorno è la Comunicazione della Giunta regionale sul Secondo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana.

Sono poi al voto due leggi di modifica statuaria: l’una per abrogare il comma 6 dell’articolo 3 dello Statuto – “la Regione promuove, nel rispetto dei principi costituzionali, il voto agli immigrati” – e una per introdurre una modifica all’articolo 3, con il “Riconoscimento delle radici culturali della Toscana”.  Entrambe sono state licenziate con il parere contrario della commissione Affari istituzionali.

Tra le leggi in agenda anche la Disciplina dei rapporti tra le cooperative sociali e gli enti pubblici che operano in ambito regionale e la proposta di legge che detta le disposizioni per favorire la trasparenza tra le Società Cooperative e la pubblica amministrazione, quest’ultima licenziata con voto contrario dalla commissione Sanità e politiche sociali. All’ordine del giorno anche il Bilancio di esercizio 2017 del Consorzio Lamma.

Tra gli argomenti delle interrogazioni a risposta immediata le modalità di esenzione della tassa di digitalizzazione delle diagnosi per immagini effettuata nei Pronto Soccorso regionali e impiego delle risorse generate (Jacopo Alberti, portavoce dell’opposizione), la prevenzione incendi in Toscana (Irene Galletti, M5S), la revisione del regolamento generale Estar e la previsione di due dipartimenti specifici per quanto riguarda il presidio dell’ambito tecnico-informatico (Paolo Marcheschi, FdI). Ancora, la situazione del gruppo Astaldi e il possibile acquisto da parte della Regione delle quote detenute da Astaldi in Ge.Sat. (Paolo Sarti, Tommaso Fattori, Sì -Toscana a Sinistra), lo svolgimento da parte dell’Agenzia regionale recupero risorse delle funzioni regionali relative all’attività di controllo degli impianti termici e di certificazione energetica degli edifici (Serena Spinelli, Art.1 – Mdp), la restrizione di orario e il controllo di acquisti per gli ospiti dei Centri di accoglienza straordinaria della Toscana (Spinelli) e la “maggiore sicurezza” all’interno dell’Ospedale San Donato di Arezzo e, più in generale, di tutti gli ospedali toscani (Marco Casucci, Jacopo Alberti, Lega).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePer i suoi 25 anni Visionaria ”va in vacanza”
Articolo successivo I dipendenti di Siena Parcheggi donano un defibrillatore all’Istituto Comprensivo ”Federigo Tozzi” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.