• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Guida alla raccolta differenziata”, a Poggibonsi un opuscolo per ricordare le corrette abitudini

20 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussali2017Informazioni utili per il corretto conferimento dei rifiuti, dagli orari di apertura dell’isola ecologica per gli ingombranti alle indicazioni per differenziare nel giusto modo. Sta per completarsi in questi giorni la consegna a domicilio di un opuscolo informativo prodotto da Sei Toscana ‘guida alla raccolta differenziata’. “Una capillare informazione su ciò che è utile sapere e ricordare. Un modo per rinfrescare la memoria – dice il Sindaco David Bussagli – e promuovere buone abitudini utili anche in termini di rispetto per l’ambiente e di decoro delle nostre piazze e delle nostre strade”.

L’opuscolo riguarda i servizi presenti. Si ricorda ad esempio che per i rifiuti ingombranti esiste un servizio a chiamata o la possibilità di effettuare in proprio il conferimento al centro di raccolta di via Leopardi. Il centro di raccolta è un’area attrezzata e controllata per il conferimento dei rifiuti ingombranti, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, batterie, farmaci, inerti provenienti da piccoli interventi domestici, vernici, oli esausti, sfalci e potature, pneumatici, toner, imballaggi in plastica e alluminio, carta, vetro, legno e metalli. Si ricordano gli orari di apertura (martedì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30, lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14,30 alle 18,30) e il funzionamento del servizio a chiamata (prenotazione per mail a ingombranti@seitoscana.it, prenotazione telefonica al numero verde 800 127484 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 13,30 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 13. Si ricordano quindi nella guida, quali sono i rifiuti da differenziare. “Accanto ad altri strumenti attivati – dice Bussagli – riteniamo che anche promuovere le corrette abitudini sia utile per arginare comportamenti sbagliati”.

Negli ultimi anni, accanto all’attività di controllo svolta dalla Polizia Municipale sono stati attivati alcuni strumenti specifici per arginare sia errori che veri e propri casi di inciviltà. Ne sono esempio i controlli attivati anche attraverso le fotocamere posizionate ai cassonetti e la presenza di figure, come gli ispettori ambientali, che hanno svolto e continuano  a svolgere la loro funzione prevalentemente legata al monitoraggio e alla diffusione di corrette informazioni. “Nel complesso vi è stato un miglioramento, tanto che le fotocamere ai cassonetti saranno implementate con nuove installazioni – dice il Sindaco –  Attraverso questo combinato di interventi, controlli e informazione puntiamo ad arginare atteggiamenti scorretti che appartengono ad una minoranza di cittadini ma che sono nocivi per l’intera comunità. In tutto ciò restando ferma la consapevolezza che lo strumento più forte per arginare comportamenti errati è il controllo sociale e il buon esempio fornito dalla stragrande maggioranza dei cittadini e delle cittadine poggibonsesi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il lavoro è”: concluso il XXII Congresso della CGIL senese: Claudio Guggiari rieletto segretario generale
Articolo successivo Messa in liquidazione l’Egizia di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
POLITICA

Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.