• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Guida alla raccolta differenziata”, a Poggibonsi un opuscolo per ricordare le corrette abitudini

20 Ottobre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussali2017Informazioni utili per il corretto conferimento dei rifiuti, dagli orari di apertura dell’isola ecologica per gli ingombranti alle indicazioni per differenziare nel giusto modo. Sta per completarsi in questi giorni la consegna a domicilio di un opuscolo informativo prodotto da Sei Toscana ‘guida alla raccolta differenziata’. “Una capillare informazione su ciò che è utile sapere e ricordare. Un modo per rinfrescare la memoria – dice il Sindaco David Bussagli – e promuovere buone abitudini utili anche in termini di rispetto per l’ambiente e di decoro delle nostre piazze e delle nostre strade”.

L’opuscolo riguarda i servizi presenti. Si ricorda ad esempio che per i rifiuti ingombranti esiste un servizio a chiamata o la possibilità di effettuare in proprio il conferimento al centro di raccolta di via Leopardi. Il centro di raccolta è un’area attrezzata e controllata per il conferimento dei rifiuti ingombranti, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, batterie, farmaci, inerti provenienti da piccoli interventi domestici, vernici, oli esausti, sfalci e potature, pneumatici, toner, imballaggi in plastica e alluminio, carta, vetro, legno e metalli. Si ricordano gli orari di apertura (martedì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30, lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14,30 alle 18,30) e il funzionamento del servizio a chiamata (prenotazione per mail a ingombranti@seitoscana.it, prenotazione telefonica al numero verde 800 127484 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 13,30 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 13. Si ricordano quindi nella guida, quali sono i rifiuti da differenziare. “Accanto ad altri strumenti attivati – dice Bussagli – riteniamo che anche promuovere le corrette abitudini sia utile per arginare comportamenti sbagliati”.

Negli ultimi anni, accanto all’attività di controllo svolta dalla Polizia Municipale sono stati attivati alcuni strumenti specifici per arginare sia errori che veri e propri casi di inciviltà. Ne sono esempio i controlli attivati anche attraverso le fotocamere posizionate ai cassonetti e la presenza di figure, come gli ispettori ambientali, che hanno svolto e continuano  a svolgere la loro funzione prevalentemente legata al monitoraggio e alla diffusione di corrette informazioni. “Nel complesso vi è stato un miglioramento, tanto che le fotocamere ai cassonetti saranno implementate con nuove installazioni – dice il Sindaco –  Attraverso questo combinato di interventi, controlli e informazione puntiamo ad arginare atteggiamenti scorretti che appartengono ad una minoranza di cittadini ma che sono nocivi per l’intera comunità. In tutto ciò restando ferma la consapevolezza che lo strumento più forte per arginare comportamenti errati è il controllo sociale e il buon esempio fornito dalla stragrande maggioranza dei cittadini e delle cittadine poggibonsesi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Il lavoro è”: concluso il XXII Congresso della CGIL senese: Claudio Guggiari rieletto segretario generale
Next Article Messa in liquidazione l’Egizia di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.