• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Chiusi ottiene il titolo di Città Europea dello sport 2020

5 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

è arrivata in Comune soltanto da qualche ora e va a premiare l’intenso lavoro che ha visto l’amministrazione comunale e tutte le realtà sportive della città impegnate nell’accoglienza dei commissari Aces (Gianfranco Mastrangelo, Maurizio Romano, Daniela Drago, Luigi Ciaralli) e in via straordinaria il presidente (Gian Francesco Lupattelli e il suo accompagnatore Guido Bovolo) durante il mese di luglio.

cittaeuropeasport2020_1Durante la visita i commissari hanno potuto valutare la passione e la propensione allo sport della città e, dopo aver visitato ogni singolo impianto sportivo e conosciuto le tante associazioni e atleti delle varie discipline sportive, le motivazioni che hanno spinto la Federazione Aces ad assegnare il titolo alla Città di Chiusi, come si legge nel documento, sono:“…la Vostra città è veramente un eccellente esempio di come lo sport possa essere strumento di vita, integrazione, educazione e rispetto….avete sviluppato un’esemplare politica legata allo sport con ottimi programmi e attività…”

cittaeuropeasport2020_2“Per la nostra città – dichiarano il sindaco di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore allo sport Sara Marchini – il titolo di Città europea dello sport rappresenta un’occasione unica che dobbiamo essere bravi a sfruttare al 100%. Ringraziamo i commissari per aver visto quanta passione sportiva scorre nelle vene del nostro Comune e per questo un caloroso ringraziamento va a tutte le società, alle associazioni sportive e alle contrade che hanno creduto e condiviso, insieme all’amministrazione, questo progetto. Adesso abbiamo più di 400 giorni per prepararci a vivere il 2020 come un anno interamente dedicato allo sport. Le opportunità che abbiamo di fronte sono infinite; abbiamo la possibilità di farci conoscere in Europa come una città legata ai valori del rispetto reciproco e dell’integrazione ovvero valori che solo lo sport sa trasmettere. Possiamo aprire una grande stagione legata al turismo sportivo dove dovremo essere in grado di organizzare eventi coinvolgenti per le famiglie e per i bambini perché la cultura dello sport nasce dalla tenera età. La nostra città ha sempre avuto nel proprio DNA la cultura sportiva, ma adesso possiamo dire di avere una marcia in più per farci conoscere in tutta Italia e non solo. Per sfruttare questa grande opportunità, però, non dobbiamo rilassarci perché le cose da fare sono tantissime, ma siamo certi che con passione e determinazione ci faremo trovare pronti e degni del titolo che con grande volontà abbiamo conquistato.”

cittaeuropeasport2020_3Nel mese di luglio i commissari, in due giorni, visitarono tutti gli impianti sportivi della città (Poggio Gallina (Palacoopersport, Circolo Tennis e Bocciodromo, il nuovo PalaSport in località Pania, lo stadio comunale Frullini, il campo di allenamento, il lago di Chiusi e gli impianti sportivi di Montallese) e conosciuto tutte le associazioni e società sportive chiusine (Vitt Volley Chiusi, Motoriamente Basket, Judo Sakura, ASD Rionese, Circolo Tennis Chiusi, DLF Chiusi, ASD Nuova Società Polisportiva Chiusi, ASD Città di Chiusi, ASD Città di Chiusi Calcio a 5, Canottieri D’Aloja, Canottieri DLF, ASD Filippide, Vigili del Fuoco, ASD Montallese Calcio e Ciclismo, Coppa bologna, Scuola di Ciclismo Montallese – Polisportiva Albergo, Lenza Etrusca, Comitato delle Contrade, Gruppo Ciclistico Amatori Chiusi, Emma Villas Volley Young e Coopersport). Grazie a tutto questo l’ago della bilancia si è piegato a favore della Città di Chiusi che il prossimo 12 novembre dovrà essere presente a Roma per ritirare l’attestato di premio. L’anno successivo la Città di Chiusi sarà invece ospite a Bruxelles dove sarà premiata insieme alle altre città europee dello sport 2020.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrecisazioni del Comune in merito alla possibilità per le persone con disabilità di poter assistere alla Carriera del 20 ottobre
Articolo successivo Atterraggio di emergenza per un aereo Cessna – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.