• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, al via le operazioni per il Censimento

1 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istat650Prendono il via da oggi, primo ottobre, anche a Poggibonsi le operazioni per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni dell’Istat. Per la prima volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale. Inoltre, a differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Altra novità, quella legata al fatto che la rilevazione si svolgerà in parte direttamente sul web e in parte e sarà affidata ad un rilevatore con tablet fornito da Istat. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie previste oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.

La rilevazione porta a porta (detta ‘areale’). Dal 10 ottobre al 9 novembre si svolge la rilevazione con le interviste porta a porta. La famiglia riceve a casa la visita del rilevatore (a Poggibonsi sono tutti dipendenti del Comune) munito di tesserino che somministra direttamente il questionario tramite tablet. Per questo motivo da oggi al 9 ottobre le famiglie coinvolte in questa fase vengono avvisate dell’avvio della rilevazione attraverso una locandina e una lettera lasciata in cassetta. La locandina informa su Censimento in corso, nome del rilevatore incaricato per somministrare il questionario, giorno e ora in cui il rilevatore farà visita e fornisce tutti i contatti utili per ricevere indicazioni relative alle operazioni della rilevazione. La lettera comunica alla famiglia che è chiamata a partecipare al Censimento, spiega le finalità conoscitive e statistiche dell’operazione censuaria e avvisa dell’obbligatorietà di risposta. La lettera comunica, soprattutto, che un rilevatore incaricato dal Comune si recherà presso l’abitazione della famiglia per somministrare il questionario.

La rilevazione online (detta ‘da lista’).  La compilazione del questionario online tramite credenziali è riservata alle sole famiglie coinvolte nella rilevazione ‘da lista’, una delle due indagini campionarie del Censimento. Le famiglie coinvolte nella rilevazione ricevono via posta una busta contenente una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat indirizzata all’intestatario del Foglio di famiglia e un pieghevole informativo. La lettera ufficiale comunica alla famiglia che è chiamata a partecipare al Censimento, spiega le finalità conoscitive e statistiche dell’operazione censuaria e avvisa dell’obbligatorietà di risposta. La lettera fornisce soprattutto le credenziali di accesso al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti.

Con funzioni di supporto e monitoraggio dall’8 novembre sarà attivato il Centro Comunale di Raccolta che sarà istituito presso l’Accabì con apertura nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 16 alle 19.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Il nuovo Censimento, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte (la rilevazione detta ‘areale’ e quella ‘da lista’) con quelli provenienti dalle fonti amministrative è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione. I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione dell’impegno a carico delle famiglie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDicembre a Siena arriva con il Mercato nel Campo: due giorni nel Trecento tra cultura ed eccellenze enogastronomiche e artigianali
Articolo successivo Rapolano Terme: crescono i servizi per la prima infanzia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.