• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Dal 1° ottobre sarà in pensione il professor Pasquale Annunziata, responsabile UOS Neuroimmunologia Clinica

28 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PasqualeAnnunziataDal 1° ottobre sarà in pensione il professor Pasquale Annunziata, responsabile dell’UOS Neuroimmunologia Clinica dell’Aou Senese, all’interno del DAI di Scienze Neurologiche e Neurosensoriali, diretto dal professor Alessandro Rossi. Il professor Annunziata si è sempre distinto nell’ambito della ricerca sulle malattie neurologiche infiammatorie e degenerative, con particolari approfondimenti anche sui meccanismi neurologici e immunologici legati alla sclerosi multipla e all’AIDS.

“Un grande ringraziamento da parte di tutto il Dipartimento – commenta il professor Alessandro Rossi, direttore DAI Scienze Neurologiche e Neurosensoriali – Le sue attività di ricerca hanno portato risultati importanti nel settore delle neuroscienze. Tra le sue molteplici attività anche quella di revisore per la valutazione dei progetti di ricerca di importanza nazionale del MIUR, dei programmi nazionali di ricerca sull’AIDS banditi dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità con l’AISM”.

E’ stato anche responsabile del Centro di Coordinamento Regionale per la terapia della Sclerosi multipla con Interferone beta e del Centro di Riferimento Regionale per la terapia della Sclerosi multipla. Inoltre è stato fondatore e direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca dell’Università di Siena per lo studio della Sclerosi multipla e delle Malattie neuroimmunologiche.

Grande impegno quindi anche per i pazienti, come sottolineato dal direttore generale dell’Aou Senese, Valtere Giovannini. “Grazie al professor Annunziata – ha detto – per l’impegno profuso in questi anni e l’attenzione costante ai pazienti. Il suo contributo ha permesso di far crescere il nostro ospedale e di farne un punto di riferimento per le scienze neurologiche”.

A nome di tutto l’Ateneo il professor Ranuccio Nuti, delegato alla Sanità per l’Università di Siena, esprime il proprio “sincero ringraziamento per tanti anni di lavoro, serietà e massima disponibilità anche nel settore della didattica dove ha formato molti studenti, stimolandone sempre l’attenzione e la curiosità in un settore di estrema importanza quale quello della neuroimmunologia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePallamano Serie A1: Ego Handball Siena al PalaEstra contro Pressano
Articolo successivo Da novembre a Montepulciano e S. Albino raccolta dei rifiuti ”porta a porta”

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.