• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Da novembre a Montepulciano e S. Albino raccolta dei rifiuti ”porta a porta”

28 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raccolta-portaaporta-kitLa preannunciata “rivoluzione” del servizio di raccolta dei rifiuti a Montepulciano (escluso il Centro Storico) e a Sant’Albino è ormai alle porte. Come si legge nell’Ordinanza appena firmata dal Sindaco, da lunedì 5 novembre sarà attivo infatti il sistema domiciliare, meglio conosciuto come “porta a porta”.

Gli abitanti delle aree esterne al centro storico del capoluogo (dove il servizio è attivo da oltre dieci anni) e della frazione termale di Sant’Albino dovranno quindi conferire i rifiuti lasciandoli al di fuori delle proprie abitazioni, secondo un ben preciso calendario.

Il personale di Sei Toscana, gestore unico dei rifiuti dell’Ato Toscana sud, che si occupa del servizio di raccolta anche a Montepulciano, provvederà al ritiro dei sacchi ed avvierà così tutte le fasi successive di smaltimento e riciclo dei materiali.

Nessuna novità interesserà di abitanti dell’area monumentale in quanto il servizio è stato oggetto di un recente aggiornamento, nella primavera scorsa.

Il cambiamento epocale allinea dunque due nuove aree al centro storico, ponendosi due obiettivi centrali: incentivare ed aumentare la differenziazione dei rifiuti, fondamentale per una difesa globale dell’ambiente, e ridurre la presenza dei cassonetti, installazioni antiestetiche che spesso diventano luoghi di abbandono indiscriminato di ogni genere di scarto. Queste novità riguarderanno progressivamente tutto il territorio comunale, sia pure con modalità diversificate.

Secondo le stime di SEI Toscana, la radicale riorganizzazione interessa circa 7.000 cittadini; la macchina organizzativa che deve attuarla si è quindi già messa in moto da tempo.

Intanto, per presentare agli utenti il nuovo servizio, sono state indette due assemblee pubbliche: a Montepulciano, presso la Sala ex-Macelli, mercoledì 3 ottobre alle 21.00, e il giorno successivo, alla stesa ora, a Sant’Albino, presso il centro Civico. In quelle occasioni gli Amministratori ed i tecnici comunali ed i tecnici di SEI Toscana forniranno tutte le informazioni, anche quelle di carattere essenzialmente pratico.

Dall’8 ottobre partirà invece la campagna di consegna a domicilio dei sacchi e delle dotazioni per la raccolta differenziata; gli stessi materiali potranno essere ritirati presso i punti fissi di consegna allestiti nel mese di novembre sia a Montepulciano sia a Sant’Albino nonché, successivamente, presso il centro di raccolta situato in località Valardegna.

L’Ordinanza del 25 settembre stabilisce infine il futuro calendario dei conferimenti: il cosiddetto “multimateriale” (ovvero vetro, plastica, lattine e tetrapack), da raccogliere nei sacchi verdi, potrà essere esposto entro le 8.00 del martedì e sabato; la carta il giovedì, l’indifferenziato il venerdì, sempre entro la prima mattina. La frazione organica dei rifiuti dovrà essere chiusa in sacchi biodegradabili e conferita negli specifici bidoni, apribili con la chiave.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal 1° ottobre sarà in pensione il professor Pasquale Annunziata, responsabile UOS Neuroimmunologia Clinica
Articolo successivo Lavori di manutenzione programmata sulla condotta adduttrice dorsale Vivo

RACCOMANDATI PER TE

TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Trovato con mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato dalla Polstrada di Montepulciano

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.