• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Nidi d’infanzia, da gennaio in Toscana scatta l’obbligo di segnalare le assenze alle famiglie

27 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo per aiutare a prevenire le “inspiegabili tragedie” che talvolta si verificano a causa dell’involontario abbandono in auto da parte dei genitori.

La Regione Toscana, con la modifica del regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia che attua il proprio testo unico in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione e lavoro, si pone l’obiettivo di prevenire tali “insopportabili tragedie” e in quest’ottica ha reso obbligatoria la comunicazione alle famiglie delle assenze non preventivamente rese note al servizio per la prima infanzia.

Dal 1 gennaio 2019 l’obbligo riguarderà i vari servizi educativi presenti sul territorio toscano, dai nido d’infanzia agli spazi giochi e agli asili realizzati nei contesti domiciliari. Le rilevazioni potranno essere realizzate con diverse modalità, anche di tipo informatico. Viste le differenze territoriali, le modalità operative saranno disciplinate dai singoli Comuni con propri regolamenti. La Regione supporterà i Comuni nell’attuazione di questa misura.

L’assessore ad Istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Cristina Grieco, ha spiegato la novità che sta per interessare il mondo della prima infanzia attraverso una conferenza stampa, svoltasi a Palazzo Strozzi Sacrati, cui hanno partecipato anche il padre di Gaia, la bambina che due anni fa, lasciata inavvertitamente da sola in auto dalla madre, perse la vita a Vada, e la mamma di Giorgia, la bambina che, in una situazione del tutto analoga, lo scorso anno, non ce la fece dopo essere stata lasciata nell’auto dal padre a San Piero a Grado. Entrambi, impegnati in azioni di prevenzione e sensibilizzazione, hanno ringraziato la Regione per la misura adottata.

“Quello dell’abbandono dei bambini nelle auto è un problema generalizzato a livello mondiale”, ha esordito l’assessore Grieco. “Si pensi che nei primi otto mesi di quest’anno, quindi in uno scorcio del 2018, circa cinquanta bambini hanno perso la vita, nel mondo, asfissiati o per ipertermia in auto. E si pensi, facendo riferimento ai soli Stati Uniti d’America, che ogni anno quasi quaranta bambini muoiono in media all’anno per questi motivi e quasi tutti hanno meno di tre anni. E’ pertanto, questa, una piaga che non riguarda solo l’Italia o la Toscana. Ma noi, in Toscana, sentiamo particolarmente questo problema, dal momento che gli ultimi decessi di bambini lasciati in auto da genitori inconsapevoli, a livello italiano, si sono verificati, purtroppo, proprio nelle nostre città”.

“Le ragioni delle fatali dimenticanze sono varie e diverse, ma quasi sempre si tratta di mancanza di sonno, stanchezza e stress o di variazioni nella routine quotidiana che possono influire sul comportamento anche del più premuroso ed attento dei genitori”, ha aggiunto l’assessore regionale. Che ha precisato: “Parallelamente all’approvazione della legge nazionale che obbliga le case automobilistiche a prevedere nelle auto seggiolini con innovazioni tecnologiche utili a rilevare l’abbandono dei bambini, che ha avuto il via libera anche dal Senato, come Regione abbiamo agito per ridurre l’eventualità di queste tragiche amnesie. A livello regionale, siamo i primi a farlo in Italia”.

L’obbligo di comunicare le assenze impreviste e non preventivamente rese note al servizio per la prima infanzia sarà operativo dal 1 gennaio 2019. I Comuni sono chiamati ad individuare le modalità operative del servizio e il numero delle famiglie coinvolte.

L’azione regionale, in ogni caso, non si limiterà ad introdurre l’obbligo di segnalazione. In concomitanza con l’avvio del nuovo anno educativo, infatti, sta partendo anche un’azione di sensibilizzazione verso le famiglie dei bambini iscritti agli asili nido. In quest’ottica è stato realizzato un opuscolo in cui vengono illustrate le soluzioni utili ad impedire le dimenticanze. Il tutto perché, come conclude l’assessore, “l’obiettivo finale non è ridurre ma azzerare questo genere di pericolo per i bambini da zero a tre anni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Puliamo il Mondo”, torna a Siena la grande campagna di volontariato per ripulire le città dai rifiuti
Articolo successivo Venerdì 28 e sabato 29 settembre torna ”Puliamo il mondo” a Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.