• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, riapertura termini bando assegnazione contributi canoni di locazione

25 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La riapertura è a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 166/2018 che ha eliminato il requisito, precedentemente previsto dalla Regione, che disponeva la residenza continuativa da almeno 5 anni in Toscana e almeno 10 anni in Italia per i cittadini extracomunitari.

Per questo motivo possono presentare domanda, nella finestra di riapertura dei termini, tutti i richiedenti, a prescindere dalla loro nazionalità, purché in possesso, alla data di pubblicazione del bando originario (12 giugno 2018) dei requisiti richiesti dal bando stesso.

Si ricorda che possono partecipare i residenti nel Comune di Siena, in possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale.

Le domande di partecipazione al Bando dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Siena, disponibili all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)  in Piazza il Campo, 7, aperto dal lunedì al venerdì in orario 9/13, e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 17; oppure nel portale istituzionale www.comune.siena.it – seguendo il percorso: Il Comune/Servizi/ Patrimonio e Politiche Abitative/Pubblicazione Bandi e Graduatorie.

Le istanze, debitamente compilate, sottoscritte e munite della fotocopia di un documento di riconoscimento, dovranno pervenire entro il prossimo 10 ottobre:  consegnate direttamente all’ufficio Posta in arrivo, Piazza del Campo, 1; oppure spedite tramite raccomandata postale A.R. indirizzata al Comune di Siena – Piazza del Campo 1 (in questo caso farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante); o trasmesse a mezzo posta certificata (PEC) all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it. La domanda verrà accettata soltanto in caso di invio da una casella di posta elettronica certificata e solo in caso di apposita identificazione e corrispondenza dell’autore della domanda con il soggetto identificato con le credenziali PEC, oltre che in caso di sottoscrizione apposta in formato elettronico (firma digitale).

Per ulteriori informazioni sarà possibile rivolgersi al Servizio Patrimonio e Politiche Abitative, via Casato di Sotto, 23 , oppure telefonare allo 0577/292277.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena: studenti prendono appartamento in affitto e al loro arrivo si trovano davanti una festa ”inattesa”
Articolo successivo Cambiano gli uffici al pubblico di Siena Parcheggi

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.