• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Star dal Regno Unito e cantautorato made in Italy: la 22esima edizione del Live Rock Festival entra nel vivo

5 Settembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Yungblud2018Il rock nelle sue declinazioni più attuali invade i colli senesi: giovedì 6 settembre secondo appuntamento con il 22° Live Rock Festival di Acquaviva (Montepulciano – SI). Sul palco ai Giardini Ex Fierale si alterneranno il britannico Yungblud, giovanissima star del punk più contemporaneo alla sua prima esibizione in Italia, il talentuoso cantautore Andrea Laszlo De Simone e il fenomeno televisivo Ros, che presenterà in anteprima i brani dell’album d’esordio. Cinque giorni di musica internazionale, enogastronomia a km zero e impegno ambientale, organizzati dai 200 volontari del Collettivo Piranha (Ingresso gratuito. Inizio concerti alle ore 21.30. Info: www.liverockfestival.it).

Ventuno anni appena compiuti e già un seguito planetario: è Yungblud, fenomeno da oltremanica capace di coniugare la rabbia del punk, l’estetica dell’hip hop e le tematiche sociali più scottanti, dalla spesa pubblica inglese all’empowerment femminile, fino allo stigma dei disturbi comportamentali percepiti dalla società come handicap. Dopo il successo discografico “21st Century Liablity”, Yungblud si esibirà per la prima volta l’Italia proprio in occasione del Live Rock Festival per poi avventurarsi in un lungo tour autunnale che toccherà le maggiori città statunitensi.

AndreaLaszloDeSimone2018Dai cantanti britannici ai musicisti di casa nostra: ad Acquaviva c’è grande attesa anche per Andrea Laszlo De Simone, artista dal profilo non convenzionale che svetta nella scena indipendente italiana, incarnando l’essenza più pura e complessa del cantautorato contemporaneo. Ad aprire le danze, invece, sarà il rock graffiante dei Ros, band locale promossa da Manuel Agnelli ed esplosa grazie al successo televisivo con X Factor. La formazione, capitanata dalla frontwoman Camilla Giannelli, presenterà in anteprima al Live Rock Festival i brani dell’atteso esordio discografico.

Tanta musica, ma anche impegno civile e buona cucina, nel segno della sostenibilità ambientale. Live Rock Festival propone le specialità locali rivisitate dagli chef della sua cucina con un’attitudine green: durante la manifestazione tutti gli stand mettono a disposizione acqua pubblica, utilizzando stoviglie biodegradabili e speciali “ecobicchieri”, toccando percentuali di raccolta differenziata prossime al 100%.

rosLive Rock Festival è ideato e organizzato da Collettivo Piranha con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Montepulciano, Legambiente ed Estra S.p.a.

Info: www.liverockfestival.it | info@liverockfestival.it | mob. +39 347 8269841
Facebook: Live Rock Festival | Twitter: @live_rock_festival | Instagram Live_rock_festival







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVaccini: legge del Consiglio regionale per confermare obbligo
Next Article Il sindaco Luigi De Mossi: ”Orgogliosi di avere a Siena eccellenze nel campo medico”

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Emanuele Andreano
SCIENZA e RICERCA

Emanuele Andreano di Tls tra le 15 ‘rising star’ dell’immunologia internazionale

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.