Il lavoro svolto dai dirigenti sinalunghesi guidati dal presidente Marzio Bernardini è stato meticoloso e molto positivo considerando le nuove regole che obbligano il circolo a mettere in squadra sia nei singoli che nei doppi 2 Under 30 del vivaio. Il circolo sinalunghese si era mosso con anticipo e già gli scorsi anni aveva tesserato alcuni giovani emergenti del panorama tennistico italiano.
Quest’anno faranno parte della squadra sinalunghese i Giovani Marcello Serafini, Matteo Gigante e Richard Biagiotti quest’ultimo figlio di un sinalunghese ma residente in Danimarca. Serafini, Gigante e Biagiotti si sono messi in evidenza nei tornei internazionali giovanili ottenendo risultati importanti che fanno ben sperare per le loro prestazioni in Campionato di Serie A. A loro, come Under 30 del vivaio, si aggiunge lo ‘storico’ Giovanni Galuppo, maestro del Circolo che pur non partecipando durante la stagione ad attività agonistica potrà portare in campo la sua esperienza a fianco dei giovani tra cui potranno dire la loro anche i talenti sinalunghesi Giulio Terrosi ed Amedeo Malfetti.
La squadra potrà contare sugli italiani Pietro Licciardi, che negli anni scorsi proprio in Serie A ha ottenuto grandi vittorie con giocatori di livello internazionale, da ricordare quella ottenuta lo scorso anno sul’attuale n° 22 del mondo Marco Cecchinato; Alessandro Busini giovane colligiano che si allena a Sinalunga che quest’anno sta ottenendo ottimi risultati nel circuito Open Nazionale e la new entry Marco Miceli giocatore di soli 20 anni che sta partecipando con ottimi risultati ai tornei ITF.
Lo stuolo di giocatori italiani e del vivaio sarà completato da tre giocatori di livello internazionale quali:
il confermato Jozeph Kovalik N. 87 del mondo già messosi in evidenza lo scorso anno, del quale il circolo si aspetta la presenza nelle partite più importanti;
Yannich Mertens giocatore belga di grande esperienza internazionale (attuale N. 340 nelle classifiche ATP) molto forte anche nel doppio;
Bruno Santos Sant’anna (Attuale N. 450 ATP) brasiliano con passaporto italiano che può quindi giocare anche al posto di uno degli italiani.
Quindi squadra molto giovane con alcune eccellenze che potrebbero far di nuovo ‘sognare’ la rappresentativa sinalunghese anche se la dirigenza ha come obbiettivo quello di una tranquilla salvezza.