• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

”Jack” Sanguinetti è l’ottavo arrivo nel roster della Mens Sana

12 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di , play di 181 cm per 84 kg, nato appunto a Pietrasanta il 21 marzo del 1990. Lo scorso anno con l’Assigeco in A2Est ha disputato tutte le partite della stagione con medie di 25,6 minuti a partita, 6,73p in realizzazione, in sostanziale equilibrio il rapporto perse/recuperate, 3,3 assist e 2,1 rimbalzi.

Transitato anche lui nel Gira Ozzano, più o meno quando c’erano Prandin e Alex Ranuzzi, conosce molti elementi del roster biancoverde. Di carattere riservato pronuncia poche parole ma esprime concetti profondi.

”Jack” Sanguinetti è l’ottavo arrivo nel roster della Mens Sana
“In effetti è stato importante. Siena ha fatto una squadra forte, ha delle ambizioni, sono più che soddisfatto di entrare a far parte di un gruppo così’’.

Arrivi da Piacenza, città in cui sei restato tre anni e dove hai sfiorato una promozione in A2 prima di passare all’Assigeco. Che annata è stata?
“Un’annata di alti e bassi. La squadra si è trovata a doversi lottare la salvezza. La dirigenza si aspettava di più, il pubblico anche e comunque alla fine abbiamo raggiunto un traguardo importante”.

Quali sono i tuoi punti di forza come giocatore?
“E’ un fatto che arrivo in questo gruppo tra gli ultimi, quindi mi si chiederà un ‘tot’ di minuti in cui entrare e far salire la pressione sugli avversari con difesa e pressing. Sono assolutamente pronto a trovarmi un posto in questa squadra. Ma non fatemi sbilanciare”.

Conosci Siena? Cosa ti rappresenta? Quale rapporto ti aspetti con il pubblico?
“Siena non la conosco tantissimo. L’ho vista di sfuggita quando venivo lì per gli incontri della Fortitudo, società con cui ho anche esordito nel campionato senior a 17 anni. Mi attendo tanto calore, di sicuro il pubblico di Siena si è sempre fatto sentire. Sarà di sicuro una bella esperienza avere dalla propria parte un pubblico del genere. Penso all’emozione del canto della Verbena: sono momenti che per un giocatore che va in campo sono fondamentali”.

Soddisfatto coach Moretti: “Giacomo è un giocatore che mi piace proprio tanto. E’ generoso nel modo di stare in campo che gli si chieda un minuto o trenta minuti. E’ disponibile e pronto all’abnegazione. Di lui l’aspetto che preferisco è l’umiltà. Si è calato nella nostra situazione anche con un ruolo particolare vista la leadership di Marino e nonostante sia reduce da un campionato dove ha guidato in prima persona la sua squadra alla salvezza. E’ qua per riproporsi ad altissimo livello e faremo il possibile per realizzare il suo sogno”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAsl Toscana sud est: ”I servizi online facilitano la vita dei senesi”
Next Article Confndustria Toscana Sud, a Grosseto gli imprenditori del territorio incontrano il console generale USA a Firenze Benjamin V. Wohlauer

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023
Sofia Paola Chiumiento campionessa del mondo pattinaggio corsa
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Sofia Paola Chiumiento è la campionessa più giovane del mondo

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.