• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Dal 12 al 15 luglio a Rapolano Terme torna TvSpenta dal Vivo

10 Luglio 20186 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tvspentadalvivo-concertoA Rapolano Terme torna il Festival TvSpenta dal Vivo, organizzato dall’Associazione culturale TvSpenta, che quest’anno compie i suoi primi dieci anni di attività e concerti. Da giovedì 12 a domenica 15 luglio, l’ormai consueta oasi verde del Parco dell’Acqua, in via Trieste a Rapolano, sarà animata da quattro giorni di musica live, buon cibo e sostenibilità, evento di punta delle attività di TvSpenta in collaborazione con il Comune di Rapolano Terme e con il patrocinio della Provincia di Siena e della Regione Toscana. L’edizione di quest’anno si presenta speciale anche nella programmazione, con tanti artisti che si alterneranno sul main stage e sul side stage per quattro serate di musica live senza interruzioni, dal tramonto a notte fonda.

Ad aprire la kermesse, nella serata di giovedì 12 luglio, sarà la finale della decima edizione del Contest curato da Bar Band Project, il progetto di TvSpenta dedicato alle band emergenti che inizia in autunno con le selezioni dei gruppi e giunge al suo compimento durante il festival. Quest’anno sono arrivati in finale la rock band della Valdichiana Belindà, i romani 3chevedonoilrE con il loro rock-pop italiano e il cantautore Gianmatteo Jamie Nasca, per una tappa del suo “Tour umile 2018”.

Il Festival TvSpenta dal Vivo continuerà venerdì 13 luglio con una serata che punta sul talento dei giovani gruppi italiani, in bilico tra indie, elettronica e ITPOP, termine coniato ultimamente proprio per cercare di definire un genere di pop tricolore in continua espansione. Il primo nome che salirà sul palco al tramonto per accompagnare l’aperitivo sarà Generic Animal, nome d’arte del giovanissimo Luca Galizia, talento emergente e cristallino della nuova scena soul-pop. Dopocena, invece, sarà il momento di Makai, un altro progetto nuovissimo e sempre più sulla bocca di tutti, che unisce l’elettronica nordica e il songwriting più intimista. A seguire, un gruppo che ha anni e successi alle spalle da Italian’s got Talent a Colorado, I Camillas, autori di un pop fresco e coinvolgente, pronti con un nuovo disco che sta per uscire subito dopo l’estate. La serata continuerà, poi, con un gradito ritorno, quello di POP_X, il progetto più indecifrabile e irriverente uscito dal panorama pop italiano degli ultimi anni, pronto a stupire tutti con una performance live tutta nuova che è già leggenda! Imperdibile il dj-set di Leopardi, un progetto nato in seno alla pagina Facebook di Indiesagio/Diesagiowave che mixa senza sosta l’indie con la trap, il pop con il dubstep, la bass-house con il pop di culto italiano, in una miscela surreale ed esplosiva!

Gli appuntamenti di sabato 14 luglio si apriranno con il cantautorato italiano di Edda, indimenticabile protagonista negli anni ‘90 con i suoi “Ritmo Tribale”, che si esibirà al tramonto con un live tutto nuovo, un solo acustico di altissimo livello artistico ed emotivo che porta dal vivo per la prima volta, e di Mauro Ermanno Giovanardi, altro grande della musica italiana, voce storica dei “La Crus”. A chiudere la serata sarà un’altra band di culto, ideatore del rock demenziale anni 70, gli Skiantos, che seppur orfani del grande “Freak” Antoni, riportano sul palco i loro grandi classici.

Nella giornata di sabato sono previste anche iniziative collaterali: alle ore 18 ci sarà un incontro eccezionale per i fan degli Skiantos tra Oderso Rubini, produttore discografico degli Skiantos, Andrea Setti, ex voce della band, e Cisco Sardano, autore del nuovo fumetto L’irraccontabile Freak Antoni, che condivideranno con la band e il pubblico l’inenarrabile storia degli Skiantos. Rubini e Setti presenteranno anche il libro celebrativo dedicato alla band con interviste e aneddoti (Skiantos – Una storia come questa non c’era mai stata prima… e non ci sarà mai più). Ancora alle ore 18, nel Parco dell’Acqua, ci sarà spazio per i più piccoli e le loro famiglie, con la lettura delle volontarie di “Nati per Leggere”, ultimo dei sei appuntamenti in programma per quest’anno, mentre nell’area bambini, sempre sabato, saranno attivi un laboratorio di pittura su tessuto per la fascia da zero a sei anni e una zona allattamento per le mamme.

lucaagnelliIl gran finale è in programma per domenica 15 luglio quando, sulla scia del successo dello scorso anno, ci sarà spazio per l’energia della musica elettronica. Apriranno le danze gli Amplifunk, che porteranno la loro musicalità e il loro stile inconfondibile, che spazia dalla deep house alla tech house, all’interno della meravigliosa cornice del Parco dell’Acqua alle luci del tramonto. A condividere il palco con il duo chianino sarà Alessio Modrian, con i suoi inconfondibili ritmi tribali frutto di un’attenta ricerca e campionatura di suoni effettuata durante i suoi molteplici viaggi in Africa, che si fondono alla perfezione con il suo stile house ed elettronico. Con il calar del sole, sarà la volta di una delle figure più prestigiose del panorama dancefloor italiano e internazionale, Luca Agnelli, dj e produttore aretino, che da anni sta portando nei locali più famosi della vita notturna la sua musica che risente degli influssi sia della deep house americana che della moderna techno. Innumerevoli le sue partecipazioni nei festival e nei club di tutto il mondo, da Barcelona a Sao Paolo, da Buenos Aires a Berlino, dal Cocoricò di Riccione all’Amnesia di Ibiza. 

Dieci anni fa il TvSpenta dal Vivo era un festival interamente dedicato alle band emergenti del territorio. Dopo un decennio di attività e un crescendo continuo di pubblico e di livello artistico, il Festival rapolanese è diventato uno degli eventi di riferimento della provincia e della Toscana aprendosi ai più importanti gruppi nazionali. La storia di questa associazione che unisce musica e impegno sociale e ambientale sarà esposta nello spazio espositivo “TvSpenta Story” all’ingresso del parco.

Il Festival TvSpenta dal Vivo è promosso in collaborazione con il Comune di Rapolano Terme, il patrocinio della Provincia di Siena e della Regione Toscana ed è realizzato grazie al contributo dei main sponsor Acquedotto del Fiora, Rivoira, Hoasy, Biofficina Toscana, Engine, Terme Antica Querciolaia e Terme San Giovanni. Per essere sempre aggiornati, è possibile seguire TvSpenta anche sul sito web www.tvspenta.it/dalvivo/, sul profilo Facebook (TV SPENTA Associazione Culturale), Twitter (@TvSpenta) e Instagram (@tvspenta). Per informazioni, inoltre, è possibile contattare il numero 349-1843065 oppure l’indirizzo e-mail tvspenta@gmail.com.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEstatinSiena, sul palco tutta l’energia dei Parranda
Next Article Il Comune di Siena presenta esposto contro la Sisal. De Mossi: ”Non si specula sul Palio e sulle nostre tradizioni”

RACCOMANDATI PER TE

Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.