• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Ion Lupusor, un Lupo nella tana della Mens Sana

4 Luglio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ion Lupusor, nato a Glodeni (Moldavia) il 27 gennaio 1996, ala di 203 cm per 97 kg, è il sesto giocatore chiamato a Siena dal binomio Marruganti-Moretti.

Arriva con un contratto di due anni (1+1), animato dalle migliori intenzioni e con un passaporto italiano. Giovanissimo è stato reclutato da Reggio Calabria e con la maglia della Viola si è meritato la convocazione in numerose nazionali giovanili azzurre. Inserito, ventenne, in prima squadra è poi passato a Scafati e lo scorso anno a Roseto degli Abruzzi. Le sue cifre parlano di 29 giocate per 25 minuti in campo di media, 8,14 punti, 4,14 rimbalzi, costante sul 50% il suo tiro dalla distanza corta.

Con gli squali di Roseto che stagione è stata?
“E’ stata molto dura, lottare per la salvezza e disputarla fino ai play out è stato impegnativo, ma anche positivo. Innanzitutto perché l’obbiettivo di partenza è stato raggiunto, in secondo luogo perché è stata una stagione senza pause che mi ha forgiato”.

La prima cosa che ti viene in mente?
“Voglia di lavorare, desiderio di esprimere potenzialità che mi appartengono ma che finora non si sono viste tutte… Far vedere agli altri chi sono”.

Arrivare a Siena cosa rappresenta per la tua carriera?
“Non c’ho mai giocato, ma conosco l’importanza del campo, la sua storia e il calore dei suoi tifosi. E’ un’occasione importante per me. A parte Mitch con cui ho giocato assieme e l’allenatore Moretti che ho incontrato, non conosco gli altri, ma credo che lavoreremo tutti bene insieme perché accomunati da grande volontà”.

I tifosi, appunto. Vuoi mandar loro un messaggio?
“Non vedo l’ora di cominciare. Lotteremo insieme per fare sempre bene. Prenderò questa stagione con il massimo impegno e il massimo rispetto per loro. Ringrazio la Società per avermi voluto”.

Dice di lui coach Paolo Moretti: “Siamo molto contenti per questo nuovo arrivo. Un giocatore che ha grandi prospettive ed è contraddistinto da una gran voglia di emergere. Ha lo spirito giusto e mi è piaciuto subito. Fisicamente ha alcune caratteristiche che completano il nostro reparto di lunghi. Nonostante la sua stazza, ha caratteristiche da esterno e talento nelle mani, quasi una guardia nel corpo di un’ala. Questo ci renderà possibile di giocare senza un pivot fermo sotto il ferro, ma con più giocatori capaci di alternarsi senza dare punti di riferimento alle difese”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNobile Contrada del Bruco: il programma della Festa Titolare 2018
Next Article Incendio alla ”Rugi”, continua l’intervento dei Vigili del Fuoco

RACCOMANDATI PER TE

Gli atleti della Mens Sana Karate sul podio in Slovenia
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia

27 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Panoramica Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.