• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Elezioni comunali 2018, Ballottaggio: come si vota

23 Giugno 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

schedeelezioniamministrative650Domenica 24 giugno, dalle 7 alle 23, si svolgerà il secondo turno (ballottaggio) per l’elezione del sindaco di Siena.

I due candidati a sindaco sono Luigi De Mossi (Lega, Lista civica Voltiamo Pagina, Forza Italia, Fratelli d’Italia) e Bruno Valentini (Lista civica Per Siena, Lista civica In Campo, Partito Democratico). Tra le liste che appoggiano i candidati a sindaco, l’unica differenza rispetto al primo turno, è la presenza della lista civica Per Siena – che nel primo turno aveva presentato come candidato Pierluigi Piccini – che si è apparentata a sostegno di Bruno Valentini.
Nel primo turno Valentini aveva ottenuto 7.237 voti pari al 27,40% mentre De Mossi era stato votato da 6.400 elettori, il 24,23%.
Gli elettori senesi, che voteranno per il sindaco che resterà in carica per 5 anni, sono 43.365, 20.036 uomini e 23.329 donne (tra i quali 178 cittadini comunitari iscritti nelle liste speciali) suddivisi in 50 sezioni. Al primo turno, che si è svolto lo scorso 10 giugno, si erano presentati al voto 27.356 elettori pari al 63,08% degli aventi diritto.

Per poter votare l’elettore deve recarsi nella sezione in cui è registrato (indicata sulla tessera elettorale) munito di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale.

Le operazioni di scrutinio avranno inizio domenica 24 giugno, subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.

Le percentuali parziali dei votanti saranno rilevate alle ore 12 e 19. Quelle definitive alle ore 23 di domenica 24 giugno.


Come si elegge il sindaco a SIENA (comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

2º TURNO DI VOTAZIONE il 24 giugno 2018 (BALLOTTAGGIO)

ballottaggio-schedaL’elettore può esprimere il suo voto tracciando un segno sul rettangolo contenente il nome e cognome del candidato sindaco prescelto sotto il quale sono riprodotti i contrassegni delle liste collegate.

Il Sindaco resterà in carica 5 anni e sarà proclamato eletto il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti validi. In caso di parità, è proclamato eletto il candidato sindaco collegato con la lista o il gruppo di liste che ha conseguito la maggiore cifra elettorale complessiva.


La tessera elettorale

Gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale personale a carattere permanente.

Chi avesse smarrito la tessera elettorale, o nel caso gli spazi a disposizione per la certificazione del voto siano esauriti, ci si potrà presentare all’Ufficio Elettorale del Comune di Siena anche domenica 24 dalle 7 alle 23, mentre oggi pomeriggio gli uffici sono chiusi. Nella giornata di domenica la tessera elettorale sarà rilasciata anche presso i seggi ubicati nelle scuole elementari “G. Pascoli” (via N. Sauro, 1), “A. Saffi” (via E. Bastianini, 5/7) e nelle scuola dell’Infanzia “S. Marta” (via N. Orlandi,1).

Garantito il servizio trasporto disabili ai seggi elettorali dalle ore 7 alle ore 23, previo appuntamento, telefonando fino a domenica 24 in orario 7/13 ai numeri 0577/ 292330 – 292242.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePetizione alla Regione Toscana per dire NO alla fusione dei Comuni di Rapolano Terme e Asciano
Articolo successivo Baseball, Estra Chianti Banca ad Arezzo senza Osti impegnato nel Torneo delle Regioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.