• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: bando per l’assegnazione di edilizia residenziale pubblica

20 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che si renderanno disponibili nell’ambito territoriale del Comune di Chiusi, salvo eventuali riserve di alloggi previste dalla Legge. Al bando possono partecipare sia persone già assegnatarie di alloggio ERP sia nuovi soggetti aspiranti all’assegnazione; in entrambi i casi dovranno essere soddisfatti alcuni requisiti necessari, che possono essere consultati sul sito internet del Comune di Chiusi (www.comune.chiusi.si.it/avvisi/378-locazione-semplice-di-alloggi-di-edilizia-residenziale-pubblica-e-r-p) dove è possibile scaricare anche tutta la modulistica necessaria. I requisiti saranno verificati all’atto di assegnazione dell’alloggio e se accertato la mancanza di uno o più elementi oppure nel caso di dichiarazioni mendaci oltre alle sanzioni amministrative e penali saranno avviate le procedure di ricollocazione o esclusione dalla graduatoria.

Alla domanda di partecipazione devono essere allegati alcuni documenti tra cui: la copia della carta di identità del richiedente in corso di validità; la copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo / carta di soggiorno (per i richiedenti di nazioni non facenti parte della Comunità Europea); la copia del permesso di soggiorno almeno biennale e contestuale svolgimento d regolare attività di lavoro subordinato o autonomo (per i richiedenti di nazioni non facenti parte della Comunità Europea); la copia della certificazione rilasciata dalla competente ASL o copia della ricevuta della richiesta presentata alla stessa ASL comprovante la condizione di Alloggio Improprio o la presenza di Barriere Architettoniche; la documentazione attestante che l’uso di beni mobili registrati con valore superiore ad Euro 25.000 è indispensabile per lo svolgimento dell’attività lavorativa di un componente del nucleo familiare; la copia della convalida dello sfratto da parte del giudice o copia della licenza di finita locazione; la certificazione attestante l’attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell’ambito territoriale della Regione Toscana, da parte del richiedente, da almeno 5 (cinque) anni; la certificazione attestante lo svolgimento di attività lavorativa continuativa di almeno un componente del nucleo familiare nell’ambito territoriale del Comune di Chiusi da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del bando; la copia del contratto di locazione registrato e copia delle ultime sei ricevute attestanti il pagamento dello stesso canone di locazione; la copia della eventuale omologa di separazione o sentenza giudiziale di separazione al fine della definizione della composizione del nucleo familiare; la copia di certificazione rilasciata dalla competente autorità attestante la presenza nel nucleo familiare di soggetti in possesso delle condizioni di invalidità; la copia certificazione attestante la presenza di minori in affidamento preadottivo per l’assegnazione dell’eventuale punteggio; la copia del certificato o attestazione rilasciato dalla competente autorità dello Stato Estero corredato di traduzione in lingua italiana autenticata dall’autorità consolare.

I moduli di domanda possono essere reperiti presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di Chiusi e sul sito istituzionale del Comune di Chiusi. Le domande dovranno pervenire al Comune di Chiusi esclusivamente con una delle seguenti modalità: consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo; con una raccomandata postale A.R. indirizzata a: Comune di Chiusi, piazza XX settembre n. 1– 53043 CHIUSI; con l’invio di una PEC alla casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Chiusi: protocollo.chiusi@legalmail.com







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino, Hubert Ciacci (Lega): ”Il professor Landi passa al gruppo della Lega: puntiamo ad aprire una sede in Val d’Orcia”
Next Article ”Giannelli. Modellare la creta”, mostra a Palazzo Sansedoni

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Edo Zacchei
SINALUNGA

Comune di Sinalunga, 2,6 milioni investiti in edilizia scolastica

22 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.