• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, edilizia scolastica: al via i lavori alla Vittorio Veneto

13 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi-stemma300E’ iniziato in questi giorni, con la chiusura dell’anno scolastico, l’intervento sulla scuola elementare Vittorio Veneto. Un intervento da 200mila euro che rappresenta l’ultima tranche di un complesso di lavori che negli anni scorsi ha interessato l’edificio con un progetto di miglioramento strutturale.

L’intervento attuale rientra in un pacchetto di lavori, per oltre un milione di euro, investiti in edilizia scolastica alla fine del 2017 e che sono e diventeranno cantieri in questi mesi. Tutti lavori di miglioramento strutturale in particolare legato all’antisismica.  “Un impegno che si rinnova anche in questa estate, come già accaduto negli scorsi anni – dice il Sindaco David Bussagli – Gli interventi in edilizia scolastica sono prioritari nella nostra programmazione perché legati ad esigenze di sicurezza e di qualità di spazi che sono centrali per lo sviluppo della nostra comunità. La scuola prima di tutto”.

Entrando nel dettaglio del pacchetto di interventi estivi vediamo che l’elementare Pieraccini è oggetto di sistemazione di una porzione di area del giardino con un progetto da 120mila euro e i lavori (avviati nei mesi scorsi) in fase conclusiva. I lavori sulle Vittorio Veneto sono invece iniziati nei giorni scorsi. Qui gli interventi strutturalmente rilevanti consistono nel consolidamento di maschi murari al piano seminterrato e al piano terra, consolidamento dell’ammorsatura di pareti ortogonali al piano primo, richiusura di varchi e nicchie in pareti portanti al piano seminterrato mediante una muratura di mattoni pieni ben ammorsati alle pareti esistenti, inserimento di catene metalliche a livello di piano terra e piano sottotetto. Con la conclusione dell’anno educativo anche per le scuole dell’infanzia si procederà con gli altri interventi. Riguarderanno i due edifici Picchio Verde e Arcobaleno (scuole d’infanzia statali, progetto da 440mila euro) e il Girotondo (infanzia statale, 280mila euro da progetto). Tutti gli interventi in questione sono stati inseriti nel Piano delle Opere Pubbliche in occasione dell’assestamento di novembre sul Bilancio di previsione 2017. Dopo l’intensa attività progettuale degli ultimi mesi dell’anno 2017 sono stati oggetto di gara e di aggiudicazione, pronti per partire nel periodo opportuno e limitando al minimo l’impatto con lo svolgimento delle attività.

“Accanto a questi interventi più corposi – dice il Sindaco – c’è tutta l’attività di manutenzione e di miglioramento che viene svolta come sempre durante l’estate e in collaborazione con le dirigenze, per restituire alla comunità scolastica scuole più accoglienti a settembre. Così come procede, quotidianamente, l’impegno sul fronte progettuale e di programmazione sulle scuole”. Proprio nei giorni scorsi si è completata l’acquisizione delle risorse necessarie per l’intervento, costo complessivo 1,2 milioni di euro, che interesserà il blocco 1 della Leonardo da Vinci che sarà oggetto di adeguamento strutturale. Un intervento che sarà realizzato nel prossimo anno.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnce Siena incontra Hong Kong
Next Article BrainControl: RedSeed Ventures entra nel capitale con un investimento da 2,5 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Edo Zacchei
SINALUNGA

Comune di Sinalunga, 2,6 milioni investiti in edilizia scolastica

22 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.