• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Alessandro Vigni (Sinistra per Siena-Potere al Popolo): ”Se in lista d’attesa ci fosse lo stipendio dei manager della sanità…”

22 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa è una pratica vergognosa ed inaccettabile, perché danneggia il diritto alla salute dei cittadini, già compromesso da ticket assai onerosi.
Ci sono almeno tre questioni che richiedono un intervento urgente per rimuovere questa situazione.” Così interviene Alessandro Vigni, candidato a sindaco di Sinistra per Siena e Potere al Popolo.

“La prima è che esami e visite mediche servono per accertare tempestivamente l’insorgere di malattie e fare cure efficaci. Se la tempestività viene a mancare, cade uno dei requisiti essenziali della prevenzione e della cura della malattie. Quindi in primo luogo si verifica il disagio e spesso l’angoscia del paziente, e poi si rischia concretamente di intervenire tardivamente e quindi con minore efficacia. E quindi anche con costi della cura più alti, a carico della collettività.

La seconda è che questi tempi lunghi quasi sempre segnalano che macchinari e attrezzature costose sono utilizzate, quando va bene, per non più di 6/8 ore al giorno. Siccome ora va molto di moda parlare di aziendalizzazione, qualcuno ci dovrebbe spiegare come fa a funzionare un’aziende dove gli impianti vengono utilizzati appena per il 30% delle loro potenzialità. In un’azienda normale chi non sa far rendere adeguatamente gli impianti, sarebbe mandato a casa subito. Tanto più dovrebbe succedere in un’azienda pubblica, dove il costo degli acquisti degli impianti è sostenuto dalla collettività.

La terza è che, concentrando esami e visite in poche ore della mattinata, si creano innumerevoli disagi ai pazienti: c’è chi deve assentarsi dal lavoro o dalla studio, chi deve affannarsi a cercare un parcheggio in una zona intasata dai veicoli in sosta, chi perde ore importanti della giornata per attività a volte anche banali.
Qual è la medicina, visto che parliamo di sanità? Organizzare il lavoro del policlinico e delle altre strutture sanitarie almeno dalle 8 del mattino alle 20 di sera. Così si coprirebbe un arco di tempo in cui ciascuno potrebbe trovare l’ora più giusta per le sue esigenze, si utilizzerebbero al meglio i macchinari, si interverrebbe più tempestivamente per diagnosi e cure.
Certo che qualcuno dovrebbe sacrificarsi: ad esempio quel personale che presta le sua funzioni in strutture private, alle quali si è spesso costretti a rivolgersi per i tempi lunghi delle strutture pubbliche. Sarebbe una lesa maestà per certi professionisti che, anche con l’intramoenia, lucrano parecchio di più rispetto al normale stipendio. Forse ci sarebbe bisogno di più personale, ma i costi sarebbe ampiamente compensati dal miglior servizio offerto e dalla migliore utilizzazione degli impianti.
Per fare questo occorre però che chi governa la sanità, anziché pensare col paraocchi ai soli risparmi, abbia davvero in testa gli interessi collettivi. Questa corsa a cui assistiamo alla privatizzazione di tutto, alla fine si risolve solo in una maggiore spesa per i cittadini, che quando non ce la fanno devono arrangiarsi, e consente lauti guadagni a pochi.
Questo sistema va rivoltato come un calzino. La sanità pubblica è un diritto universale che per nessuna ragione può essere abbandonato”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI pici, la 49ª sagra e Celle sul Rigo
Next Article ”A Chiusi #nonsiamochiusi”: educazione alla legalità con Alessandro Gallo

RACCOMANDATI PER TE

Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.