Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Specializzazione e multidisciplinarità per il trattamento dei linfomi negli anziani

13 Maggio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questi, in estrema sintesi, i contenuti di maggior rilievo del Corso educazionale della Commissione anziani della Fondazione Italiana Linfomi (FIL), che con il coordinamento locale della UOC di Ematologia, ospitato nel centro didattico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, lunedì 14 e martedì 15 maggio.

«Il confronto tra i professionisti presenti – spiega la professoressa Monica Bocchia, direttore UOC Ematologia dell’Aou Senese -, oltre al carattere specialistico della tematica affrontata, vuole anche fornire l’occasione di approfondire un problema che interessa in maniera crescente i pazienti, stante il progressivo aumento dell’età media della popolazione e dell’incidenza di queste patologie, che è sicuramente legata all’età».

«Siamo grati alla fondazione Italiana Linfomi, alle cui attività partecipiamo attivamente, di averci dato l’opportunità di organizzare a Siena la settima edizione di un evento annuale che ha ormai una valenza nazionale e che vede partecipare i maggiori esperti italiani di questa patologia e di questo setting di pazienti. L’avanzamento  delle conoscenze, la disponibilità di nuovi farmaci e l’approccio multidisciplinare diventano pertanto fondamentali nella gestione dei pazienti anziani affetti da linfoma  – conclude l’ematologo Alberto Fabbri, responsabile dell’ambulatorio Day Hospital della UOC di Ematologia  e suo rappresentante in ambito  FIL  -, e perché tutte le opportunità possano essere utilizzate al meglio sono indispensabili adeguate competenze, multidisciplinarietà ed approccio personalizzato al paziente». 

Le iscrizioni, gratuite, si possono fare online sul sito della segreteria organizzativa o in sede congressuale.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBorse di studio Auser-Unicoop Firenze, i giovani artisti si mettono in gioco
Next Article Coppia senese vince il Campionato italiano di tango e andrà ai Mondiali in Argentina






RACCOMANDATI PER TE

Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
Il gruppo di Endocrinologia dell'Aou Senese
SIENA

Endocrinologia, all’Aou Senese innovativo trattamento mininvasivo per i noduli tiroidei

9 Novembre 2023
Cestino funghi porcini raccolti nel bosco
SALUTE e BENESSERE

Controllo funghi, dal 6 novembre negli sportelli micologici Asl Tse senza prenotazione

4 Novembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Utilizzo clinico dei bioprodotti della banca della cute di Siena

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.