• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Potenziato l’orario di apertura della stazione ecologica di Sovicille

7 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stazioneecologica650Nuovo orario di apertura per la stazione ecologica di Sovicille, a Piscialembita in località San Giusto. A partire dal mese di maggio infatti, la struttura sarà a disposizione dei cittadini anche il sabato pomeriggio, aumentando di tre ore a settimana l’orario di apertura. Durante il periodo estivo, fino al prossimo 30 settembre, la struttura gestita da Sei Toscana sarà aperta il lunedì dalle 14 alle 17, il mercoledì dalle 8 alle 12:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12 e dalle 15 alle 18.

“L’estensione dell’apertura al pubblico della stazione ecologica – afferma Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille – rappresenta un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza alle esigenze del cittadino ed è stata decisa dall’amministrazione comunale, in accordo con il gestore Sei Toscana, per permettere ai nostri cittadini di effettuare più facilmente la raccolta differenziata, compresi materiali recuperabili che, altrimenti, sarebbero stati destinati allo smaltimento in discarica. Grazie ai nuovi orari, i residenti nel comune di Sovicille potranno provvedere personalmente al conferimento dei rifiuti con più facilità, con la possibilità di conferire diverse tipologie e di contribuire in maniera crescente alla raccolta differenziata sul nostro territorio”.

Nella stazione ecologica di Sovicille possono essere conferite diverse tipologie di rifiuto come i rifiuti ingombranti (quali poltrone, divani e materassi, mobilia in genere); apparecchiature elettriche ed elettroniche (quali televisori, frigoriferi, videoregistratori e computer, lampade esaurite e neon); rifiuti metallici (quali reti da letto, telai di bicicletta e scaffali); farmaci scaduti; pile e batterie; olio alimentare e minerale esausto; sfalci e potature.

Segnali positivi arrivano anche dalla raccolta porta a porta che è stata attivata nel comune senese lo scorso marzo. I cittadini di Sovicille si stanno adeguando alle nuove modalità di conferimento dei rifiuti, rispettando giorni e orari di conferimento indicati nei materiali informativi. “Siamo molto soddisfatti della risposta arrivata all’introduzione del porta a porta da parte dei cittadini – prosegue Gugliotti –, segno tangibile dell’attenzione verso l’ambiente propria della nostra comunità. Certo, ci sono ancora delle criticità fisiologiche legate all’avvio del servizio, ma l’amministrazione e il gestore le stanno monitorando costantemente per cercare di risolverle nel minor tempo possibile”.

L’amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano, inoltre, che è sempre attivo il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e degli sfalci. Per prenotare il ritiro gratuito a domicilio, è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana (gratuito sia da cellulari che da rete fissa) – 800127484 – attivo dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 13.30 alle 17 e il venerdì, dalle 9 alle 13. E’ possibile effettuare la prenotazione del ritiro anche compilando il modulo online sul sito internet di Sei Toscana, www.seitoscana.it, oppure inviando una mail di richiesta a ingombranti@seitoscana.it.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso e le tipologie di rifiuti conferibili alla stazione ecologica è possibile consultare il sito www.seitoscana.it o chiamare il numero verde 800127484.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 10 maggio. L’ordine del giorno
Next Article Comune di Siena, attivato tirocinio formativo retribuito alla direzione territorio

RACCOMANDATI PER TE

Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

16 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.