• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Roberta Milano (in Campo) sugli scuolabus: ”Polemiche sterili e proposte zero”

11 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mi riferisco, in questo caso, alla sterile polemica sugli scuolabus che, già l’assessore all’Istruzione Tiziana Tarquini prima e Il sindaco Bruno Valentini poi, hanno ben chiarito”. Inizia così l’intervento di Roberta Milano di ”in Campo” per Bruno Valentini sindaco.

“Mi occupo di scuola a tutto campo da sempre – prosegue Roberta Milano -. Non solo in Italia ma anche all’estero e mi preme fare qualche breve considerazione.

Trovo il termine “discriminazione” fuori contesto. Quale atto discriminatorio sarebbe stato compiuto? E ai danni di chi? Il servizio in questione tende a tutelare i residenti perché si è verificato un allargamento della forbice della domanda da parte di questi ultimi, alla quale deve essere data una risposta consona.

Così, l’amministrazione ha deciso di agevolare nei costi i residenti che hanno le scuole a Siena centro. Coloro che vivono nelle zone limitrofe trovano l’offerta formativa nei Comuni di appartenenza e possono benissimo frequentare i plessi di riferimento. Questo determina solo vantaggi. Il primo, in termini di un significativo risparmio per le famiglie coinvolte; il secondo, nel riequilibrio dell’affluenza degli studenti che rende la didattica molto più fruibile e con risultati eccellenti. Si è accertato che una classe debba essere composta al massimo da 17 alunni perché si faccia della didattica che possa raggiungere tutti e soprattutto che rispetti le differenze nei tempi di apprendimento individuali.

Infine, il Comune ha garantito e garantisce il servizio scuolabus agli studenti già inseriti in un percorso didattico nella nostra città.

Spero che per il futuro ci si possa concentrare sule criticità oggettive e sentite da tutti – conclude Roberta Milano -, non so gli altri, io mi concentrò su quelle, con l’intenzione di rendervi non solo partecipi, ma di interagire con chiunque lo desideri”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRubano due auto, una in centro a Siena e una nel Chianti: due 24enni fermati dai Carabinieri
Articolo successivo Donazioni e trapianti, ancora in crescita in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.