• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sena Civitas: ”Multe, un pessimo biglietto da visita”

9 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corredato dall’indicatore pro-capite che rende sinteticamente bene l’idea della “pressione” sulle tasche degli automobilisti-cittadini di quella che sta diventando una voce sempre più importante dei bilanci degli Enti Locali”. Così un intervento di Paolo Delprato del circolo Sena Civitas.

“Come si posiziona la nostra città in questa speciale classifica? Ebbene, Siena, con una crescita anno su anno del 145,6% (in pratica una volta e mezzo il dato del 2016) si piazza al quinto posto assoluto come incassi procapite. Su questo dato il quotidiano economico spende anche due righe di spiegazione, addossando il fortissimo incremento annuo ai “nuovi autovelox sulla Cassia e sui raccordi Siena-Grosseto e Siena-Bettolle, che hanno portato da 74mila a 114mila i verbali annuali scritti dalla polizia locale”. Ci avverte inoltre l’articolo, che in città piccole e a vocazione turistica come Siena, un certo peso sull’indicatore ce l’hanno le multe comminate ai non residenti (pendolari e turisti). Resta comunque un dato eclatante.

Le statistiche vanno sempre prese con le molle, specialmente quando utilizzano medie molto “alte” come in questo caso. Tuttavia, alla luce anche del fatto che il Codice della Strada prevede che una buona parte del gettito delle multe sia destinato dagli Enti Locali alla manutenzione delle strade (che come tutti possiamo vedere, qui a Siena sono in uno stato veramente inqualificabile da tempo), alcune richieste di chiarimento all’Amministrazione Comunale vengono spontanee:
– Sul totale delle multe incassate, quante vengono spiccate su residenti, quante su pendolari e quante su turisti?
– Quante risorse, provenienti dalle multe, vengono destinate alla manutenzione delle strade di competenza del Comune?

E infine, una domanda che lascio a tutti per la comune riflessione:
tra parcheggi, viabilità in pessime condizioni, collegamenti carenti e, a questo punto, multe a nastro, che biglietto da visita può dare verso l’esterno una città ad alta vocazione turistica come Siena? Sicuramente c’è molto da lavorare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, crollo pino in viale Bracci: intervento del Comune
Articolo successivo Multe a Siena, Valentini: ”I cittadini ci chiedono più sicurezza stradale”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.