• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Multe a Siena, Valentini: ”I cittadini ci chiedono più sicurezza stradale”

9 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BrunoValentini-fascia-primopiano“Il giudizio sugli autovelox è controverso, quasi paradossale: se non ci sono ci vengono reclamati per diminuire la velocità dei veicoli e aumentare la sicurezza stradale, se vengono installati l’accusa è di averlo fatto solo per incassare” fa notare il Sindaco Bruno Valentini, che spiega: “Il balzo nelle multe che si è registrato a Siena nel 2017 (da inizio anno in forte diminuzione) è in parte frutto dell’installazione di due autovelox in strade ad alto scorrimento, ma anche dei maggiori controlli della Polizia Municipale, richiesti a gran voce dai cittadini, in particolare per gli ingressi nella Zona a Traffico Limitato del centro storico grazie alle nuove tecnologie, più avanzate rispetto al passato. Infatti sul totale delle multe elevate in un anno, meno del 30% sono da autovelox e di queste ultime, poco più di una su dieci è stata elevata verso residenti a Siena. Chi tira in ballo il Bilancio comunale, non lo conosce, perché non solo il bilancio è già in equilibrio ma tutte le entrate da autovelox vengono investite in sicurezza stradale”. Con queste parole il Sindaco Bruno Valentini commenta i dati riportati dal Sole 24 Ore sull’incremento delle multe in città e sulle relative polemiche.

“Non c’è una sola assemblea pubblica a cui ho partecipato in questi ultimi anni – prosegue il Sindaco – nella quale non sia stato chiesto al Comune il controllo della velocità dei veicoli per aumentare la sicurezza stradale, che com’è noto può essere contestato solo con l’ausilio di strumenti elettronici, tarati secondo parametri precisi ed installati in luoghi e strade con caratteristiche stabilite dalle leggi (essenzialmente Codice della Strada), ad esempio in assenza di incroci nel tratto in cui si intende installare l’apparecchio. Recentemente, alcuni residenti hanno richiesto autovelox persino per le strade interne al centro storico. Siena non aveva autovelox fino al 2017 e per questo c’è questa impennata, che tuttavia nel 2018 è in forte regresso, fortunatamente, perchè lo scopo degli autovelox deve essere quello di far diminuire la velocità e non di fare multe! Inoltre, abbiamo chiesto alla Prefettura di trasformare gli autovelox in Tutor (che misurano la velocità media in un tratto di strada, e non solo all’istante della foto) e confermo che ogni euro incassato va in investimenti in sicurezza stradale: potenziamento del trasporto pubblico, abbattimento delle barriere architettoniche per disabili, illuminazione, asfaltature, ripavimentazione delle lastre di pietra serena, passaggi pedonali rialzati, marciapiedi, ecc.”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSena Civitas: ”Multe, un pessimo biglietto da visita”
Articolo successivo Aggredisce medico del pronto soccorso e scappa: preso e denunciato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
SIENA

Incidente stradale a Siena, ferita una 30enne

18 Gennaio 2023
POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023
SIENA

Rilevatori semaforici, Staderini: “Sicurezza stradale o modo per intensificare le entrate comunali?”

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.