• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto
    • Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta
    • Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)
    • Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena
    • Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz
    • Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Valentini: ”Scuolabus, difendiamo interessi dei cittadini senesi”

    6 Aprile 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    brunovalentini650ALE“La febbre elettorale fa straparlare, c’è chi si getta su qualsiasi argomento senza cognizione di causa pur di aizzare polemiche contro l’amministrazione, tipico di chi non ha sue proposte costruttive da portare avanti. Quella sul servizio di Scuolabus per esempio è una polemica ridicola, perché abbiamo difeso gli interessi dei contribuenti senesi, reinvestendo i soldi sul potenziamento dell’accompagnamento dei ragazzi chiesto dalle famiglie, razionalizzando una situazione anomala”.

    Commenta così il Sindaco Bruno Valentini il dibattito suscitato dalla decisione dell’Amministrazione Comunale di limitare il servizio di Scuolabus agli alunni residenti nel Comune di Siena per chi si iscriverà alle classi prime (elementari e medie) il prossimo anno scolastico, scelta che consente allo stesso tempo di potenziare il servizio di accompagnamento degli studenti a bordo del bus. Già dal prossimo anno scolastico, infatti, la spesa del Comune di Siena per il servizio di accompagnamento sugli autobus salirà a circa 160 mila euro all’anno. Per gli alunni già iscritti non cambierà nulla, per assicurare la continuità didattica.

    “Chi ha parlato di ‘scelta discriminatoria’ è alleato nel sostegno al candidato Sportelli con chi ha fatto da anni del riequilibrio tariffario fra residenti e non residenti una vera e propria bandiera, chiedendo esplicitamente che l’Amministrazione assumesse decisioni che sollevassero i contribuenti senesi dai costi per fornire servizi a cittadini residenti in altri Comuni. Se ci sono posizioni opposte nella sua coalizione – incalza Valentini – cosa pensa il candidato Massimo Sportelli su questa contraddizione? E qual è la sua opinione nel merito della questione?”

    “ll servizio del trasporto scolastico è obbligatorio per legge – spiega il Sindaco – e il suo costo è coperto dalle famiglie solo per il dieci per cento, nel senso che gli utenti pagano solo un euro ogni dieci di spesa effettiva, mentre gli altri nove sono a carico del bilancio e quindi del resto della popolazione residente. Questo processo è già avvenuto per le mense scolastiche, perché da qualche anno le agevolazioni non sono più concesse ai non residenti, che comunque possono frequentare le scuole di Siena, se vogliono, ma senza addossare ulteriori costi a carico dei contribuenti di Siena. In passato, fin quando c’è stata la possibilità di reperire posti disponibili nei pullman scolastici, abbiamo accolto senza limitazioni le domande dei non residenti. La situazione, però, adesso è cambiata. L’evoluzione della domanda da parte dell’utenza senese ci consente di risparmiare utilizzando mezzi di trasporto più piccoli, provenienti dall’auto parco comunale invece che da aziende esterne. Come facemmo per le mense, abbiamo messo in atto un’informazione preventiva e tempestiva: già dal mese di gennaio sono state avvertite le scuole ed anche le famiglie dei bambini dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia e dell’ultimo di scuola primaria che si accingevano ad iscrivere i figli in un nuovo ciclo scolastico”.

    “La scelta è quella di evitare che i contribuenti senesi si carichino di ulteriori costi per servizi forniti a non residenti, che comunque possono chiedere alle rispettive Amministrazioni Comunali di convenzionarsi col Comune di Siena, come abbiamo già posto in essere in alcuni casi. I servizi di trasporto scolastico finora forniti a famiglie di non residenti sono quindi da considerare a smaltimento. L’Assessora all’Istruzione è disponibile ad incontrare direttamente tutti i genitori che lo richiedano” conclude il primo cittadino.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto

    12 Agosto 2022

    Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta

    12 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)

    12 Agosto 2022

    Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.