• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Insieme Poggibonsi: ”Via Pisana, senza luce con tante buche e perdite d’acqua”

30 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dall’anno scorso si sono avute rotture della rete idrica che, anche nello stesso punto, più volte hanno allagato la strada e fatto perdere migliaia di litri di acqua, bene prezioso solo quando interessa a qualche politico della nostra città.

Partendo dalla rotonda dell’Accabì abbiamo oggi un asfalto deformato per evitare alle moto di scivolare, poi due canaloni nell’asfalto che inducono gli automobilisti a spostarsi nella carreggiata opposta con rischi per la sicurezza o per gli ammortizzatori.

Si incrocia poi il sottopasso di via Solferino dove mancano ormai le strisce pedonali e un dosso per proteggere i pedoni che una volta al mese vengono investiti in questo punto pericoloso. Senza imboccare il sottopasso, anche perché spesso oggetto di lavori di manutenzione alle grate di scolo in parte tappate in parte rumorose da sempre, continuiamo verso Firenze, meglio di giorno. Di notte infatti, i nuovi lampioni a LED, sono spesso spenti come martedì notte che da via XX Settembre a tutta via Pisana regnava il buio più assoluto. Ringraziamo l’Amministrazione per l’investimento in lampioni smart e sicurezza per chi deve camminare al buio.

Continuando per via Pisana possiamo ancora incontrare piccoli laghi dopo un temporale o se siamo fortunati una nuova perdita d’acqua con toppa d’autore.

Sono sempre più i cittadini che lamentano rotture alle ruote per colpa delle buche in questa via come in tante altre della città. Il problema non è solo estetico ma economico e di sicurezza per i cittadini.

Chiediamo al Sindaco Bussagli di scendere dalla Fortezza di Poggio Imperiale e di girare in macchina per la città per scoprire che tutte le strade del centro e delle periferie hanno bisogno di un intervento straordinario dell’asfalto per la sicurezza e le tasche dei cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasaPound Siena: ”La scelta del nuovo assessore allo sport ci lascia perplessi”
Articolo successivo Condannato ad un anno per furto aggravato arrestato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.