• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano adotta il piano operativo, preoccupazione da parte degli ordini

27 Marzo 2018
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulciano-vistaaerea650“Nonostante il disperato appello alla sensibilità e al buon senso da parte degli ordini degli Architetti, Ingegneri e Geometri della provincia di Siena, è arrivata proprio nei giorni scorsi l’adozione del nuovo Piano Operativo da parte del comune di Montepulciano. Un piano che, articolato in più di 90 articoli, si prodiga a regolamentare di tutto e di più, con un insieme infinito di prescrizioni che sommate l’una all’altra renderanno difficoltose tutte le attività edilizie relative al recupero del patrimonio esistente”. Così una nota congiunta degli ordini.

“Come ordini e collegi siamo molto preoccupati per il futuro dei nostri territori – affermano congiuntamente i professionisti – per le oggettive difficoltà ad operare con strumenti dove l’eccesso di prescrizioni spesso incomprensibili, creano congelamento e immobilismo a tutte le attività edilizie. Da un po’ di tempo a questa parte, con la formazione di nuovi piani, la situazione sta addirittura peggiorando, nonostante sia stata intrapresa un’attività di monitoraggio al fine di alleviare i cittadini e i professionisti dagli eccessi burocratici derivanti dai vecchi piani”.
Inoltre, un particolare che non lascia indifferenti, è l’adozione in consiglio comunale di una normativa e una serie di verbali che la emendano, in totale contrasto tra loro e una cartografia che non si raccorda con il testo adottato. Ad esempio, i verbali della commissione apportano modifiche agli articoli 96 e 97 che nel testo non esistono, si emendano articoli sostituendo termini che nel testo non ci sono, e la cartografia non corrisponde né al testo originario né a quello emendato dai verbali. Se prima dell’adozione la situazione appariva preoccupante e confusa, dopo non è certo migliorata. Cosa succederà adesso? Purtroppo non è dato saperlo ma sarà comunque necessario provvedere ad una nuova adozione di una normativa che sia almeno leggibile e compatibile con la cartografia.

Dalla lettura delle trascrizioni dei verbali del Consiglio Comunale, si legge di alcune strumentalizzazioni sull’intervento degli ordini e collegi che, onestamente, non sono strumentalizzabili – affermano i professionisti -. Vogliamo apportare il nostro contributo per una gestione ragionevole dell’impianto burocratico che ruota intorno all’edilizia, nell’interesse di tutti, in primis della stessa amministrazione comunale.

Preme evidenziare che gli ordini agiscono per un interesse pubblico e non un interesse politico, tantomeno personale, essendo coloro che per primi si trovano ad affrontare le difficoltà dell’affastellamento normativo, aggravato dagli errori dei piani comunali, i cui effetti si ripercuotono poi sui cittadini al momento delle richieste di interventi e permessi edilizi, soprattutto quelli volti al recupero del patrimonio edilizio esistente.

Dopo aver visto il testo abbiamo inviato al sindaco una lettera in cui si evidenziava che la normativa del piano non era emendabile per i troppi errori e la volontà di affossare l’edilizia con l’utilizzo delle prescrizioni. Ma nonostante questo, il comune di Montepulciano, ha ignorato le nostre proposte di miglioramento, denigrando il nostro aiuto – concludono gli ordini -. Continueremo quindi a promuovere una serie di convegni di studio sulle normative che regolano la materia e sugli effetti che producono gli errori che abbiamo rilevato sull’economia dei territori e sui bisogni dei cittadini, al fine di sensibilizzare oltre ai cittadini stessi anche le amministrazioni”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

A Palazzo Ricci concerto degli allievi di Ulrike Sonntag e Thomas Seyboldt

19 Agosto 2022

Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

18 Agosto 2022

Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

8 Agosto 2022

Il 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano

6 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.