• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Sindaci del Chianti uniti e compatti. ”Collaboriamo per il bene collettivo”

22 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianti-paesaggio2018I sindaci del Chianti aderenti al Distretto rurale si sono riuniti nei giorni scorsi a San Casciano Val di Pesa. All’incontro erano presenti David Baroncelli (Tavarnelle Val di Pesa), Marcello Bonechi (Castellina in Chianti), Pier Paolo Mugnaini (Radda in Chianti), Fabrizio Nepi (Castelnuovo Berardenga), Massimiliano Pescini (San Casciano Val di Pesa), Paolo Sottani (Greve in Chianti), Giacomo Trentanovi (Barberino Val d’Elsa). “Ci siamo riuniti – hanno dichiarato – per portare avanti l’impegno sul distretto e confrontarci sulla candidatura del territorio chiantigiano a riconoscimento Unesco come patrimonio dell’Umanità, oltre che sulle imminenti positive novità nel settore turistico con il Chianti proposto dalla Regione Toscana a far parte di un unico ambito di azione sul modello di quanto già avvenuto negli strumenti regionali di governo del territorio”.

I sindaci ribadiscono convintamente le ragioni del lungo percorso condiviso e la volontà di collaborare anche in futuro nell’interesse di ciascuna comunità e dell’intero territorio chiantigiano. I sindaci hanno discusso in modo ampio e approfondito sulle denominazioni amministrative che sono state al centro di alcune riflessioni espresse negli ultimi giorni. All’interno dell’autonomia di ciascun ente, da tutti ribadita come valore assoluto dell’azione amministrativa, si è confermata la necessità di un percorso condiviso che possa aiutare l’azione di tutti verso gli obiettivi faticosamente raggiunti, cardini del futuro delle comunità chiantigiane. “Apprezziamo e sosteniamo – proseguono – il lavoro dei Comuni di Barberino e Tavarnelle verso una fusione lungamente ponderata e frutto di un impegno e di politiche condivise negli anni che hanno teso a coinvolgere con intelligenza le due comunità verso un traguardo storico. Nell’appartenenza a una storia e a valori che accomunano le nostre terre, si ritiene, pertanto, un patrimonio insostituibile il lavoro compiuto e da compiersi insieme nell’interesse generale e per il bene comune della popolazione chiantigiana”.

Sono stati toccati molti punti che saranno ulteriormente precisati in prossimi incontri, nello spirito di rispetto e con l’intendimento di trovare una direzione proficua per tutti, capace cioè di rendere protagonista ciascuna amministrazione e di far riconoscere ciascuno degli attori politici, economici e sociali come soggetto fondamentale nei tanti impegni da intraprendere per il prossimo futuro. I sindaci del Chianti, uniti, proseguiranno nel cammino più consono a dare benessere e qualità di vita a tutti gli abitanti del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl dolore infantile, un nuovo manuale ne svela rischi e segreti raccogliendo i saggi dei maggiori esperti mondiali nel settore
Articolo successivo Visite al Castello di Celsa in calendario per il mese di aprile 2018

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, De Mossi: “Bene le conferme della produzione”

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Biblioteca degli Intronati, Cisl FP Siena: “Bene le rassicurazioni del Comune: vigileremo”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.