• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

La Virtus Siena batte Livorno e risale al secondo posto

18 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e, complice la vittoria di Lucca nello scontro al vertice contro il Pino Firenze, sale al secondo posto in classifica, in virtù degli scontri diretti a favore proprio con i fiorentini.

La partita inizia bene per i rossoblu, con Simeoli molto attivo vicino a canestro che dà del filo da torcere a Fantoni e propizia, insieme a Bianchi, il primo parziale Virtus, al quale però rispondono prontamente Orsini e lo stesso Fantoni ricucendo lo strappo. Nella seconda metà del primo quarto la Virtus scappa con i canestri del solito Simeoli ed il 3/3 da tre punti di Lenardon che permettono ai rossoblu di chiudere la prima frazione in vantaggio 31-15. Ad inizio secondo quarto la musica non cambia: una tripla di Olleia dà ai rossoblu il +19, ma verso la metà del quarto un rilassamento dei virtussini su entrambi i lati del campo permette ai livornesi di accorciare, complici le molte palle perse che permettono ai ragazzi di coach Russo (tutti giovanissimi, perlopiù facenti parte della formazione under 18) di correre in contropiede, situazione che esalta le caratteristiche di Zanini, che segna 7 punti in fila e fa tornare i suoi sul -11. Dopo il timeout di coach Tozzi la Virtus rientra in campo motivata, e le penetrazioni di Nepi unite ad altre due triple di Lenardon (5/5) firmano il nuovo allungo virtussino, prima che Orsini segni 2 triple sul finire del quarto che aggiustano il punteggio sul 51-33. Il terzo periodo si apre con due giochi da tre punti, prima di Olleia, poi di Nepi, che danno alla Virtus il massimo vantaggio sul +24 (59-35). I labronici decidono di schierare una difesa a zona che frena un po’ gli ingranaggi offensivi rossoblu, tanto che  gli ospiti riescono a costruire una parzialino sempre con i canestri di Zanini, ma i virtussini sono bravi con Olleia e Nepi a non farli riavvicinare; il terzo quarto termina sul 73-54. Nell’ultimo quarto tutto sembra andare a gonfie vele per i ragazzi di coach Tozzi, prima che, giunti a quota 80, l’attacco si blocchi completamente, non riuscendo più a trovare il fondo della retina. Il Don Bosco ne approfitta ed a pochi minuti dalla fine le triple di uno scatenato Orsini ed i canestri di Graziani e Korsunov permettono agli ospiti di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio sul 80-72. Una stoppata di Simeoli propizia il contropiede nel quale Lenardon subisce un fallo antisportivo, che frutta però 1 solo punto ai virtussini; dall’altra parte la tripla di Graziani gira sul ferro, mentre quella di Imbrò entra e dà il +12 alla Sovrana Pulizie ad 1 minuto dalla fine, chiudendo definitivamente l’incontro, che termina con il punteggio di 86-72.

Due punti importanti raccolti dalla Virtus in vista delle ultime partite della stagione regolare. Il prossimo impegno dei rossoblu sarà Sabato 24 alle ore 21.15 a Firenze, ospiti della Cantini Lorano SRL Legnaia.

VIRTUS SIENA: Ceccatelli, Mucci, Bianchi 5, Simeoli 18, Olleia 14, Lenardon 23, Imbrò 5, Ndour, Nepi 11, Pucci 10, Guilavogui ne, Falchi ne. All. Tozzi

DON BOSCO LIVORNO: Bianco 4, Orsini 22, Ense ne, Bonaccorsi 3, Graziani 10, Galeani, Zanini 15, Casarosa ne, Muzzati ne, Korsunov 4, Fantoni 12, Ceparano 2. All. Russo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Università di Siena, dal 19 al 21 marzo, la ”Conferenza internazionale su salute e felicità”
Articolo successivo L’Accademia Chigiana presenta i Corsi estivi di alto perfezionamento musicale 2018

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.