• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, David Bussagli: ”Sicurezza, dati in calo e attenzione sempre massima”

15 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DavidBussagli-sindaco2014“Grazie a tutte le forze dell’ordine per il prezioso lavoro che svolgono quotidianamente a tutela della sicurezza di tutti noi. Una presenza costante e percepita in maniera forte dalla nostra comunità. Una funzione che non deve mai essere delegittimata”. Così il sindaco David Bussagli sul tema della sicurezza, oggetto di una interrogazione in Consiglio Comunale. “Abbiamo chiesto alla Prefettura, che ringraziamo anche per la consueta disponibilità, alcuni dati numerici sull’andamento dei furti a Poggibonsi – dice Bussagli – proprio per rispondere ad alcuni quesiti sollevati”. Dai dati trasmessi emerge che il numero dei furti a Poggibonsi è diminuito del 16,63% confrontando i numeri del 2017 rispetto a quelli del 2016. In particolare diminuiscono i furti nelle abitazioni (da 81 a 77), quelli nei negozi (da 48 a 43) e quelli nelle auto in sosta (da 59 a 26). “Emerge una flessione che è positiva – dice Bussagli – ma che certo non distoglie l’attenzione di nessuno, né delle forze dell’ordine né del Sindaco. Sinergia e collaborazione sono fondamentali. Competenze e funzioni sono però diverse e non giova fingere che non sia così perché  finisce per delegittimare proprio l’azione delle agenzie statali preposte alla nostra sicurezza”.

“Sulla videosorveglianza abbiamo fatto un lavoro importante per potenziare il sistema presente sul territorio – dice Bussagli – un sistema organico capace di recepire implementazioni costanti e sempre definite con le forze dell’ordine”. Ad oggi il Comune è dotato di un sistema di videosorveglianza che copre numerose aree di ripresa con 65 telecamere. Fondamentale nel marzo scorso l’installazione di oltre venti telecamere nell’area ‘sensibile’ del Vallone, parcheggio interno ed esterno, parco, Fonte delle Fate. Telecamere che sono in corso di implementazione. Stanno per salire a 79 con i nuovi apparecchi che entreranno in funzione nell’area di Salceto grazie ad un progetto di Unicoop Firenze. “Una ulteriore implementazione – dice il primo cittadino – è in fase di definizione grazie all’ultima tranche di contributi che ci vede in graduatoria nell’apposito bando regionale. Altre telecamere dunque che saranno posizionate sempre in coordinamento con chi sul territorio è operativo e quindi con la Polizia Municipale e con le forze dell’ordine tutte, all’interno del Comitato provinciale”.

“A questo si aggiunge un complesso di azioni messe in campo per governare i tanti e diversi fenomeni che incidono sulla percezione di sicurezza – prosegue – e quindi sulla qualità della vita di una comunità. Da qui il lavoro che portiamo avanti con il tessuto associativo, con la scuola, attraverso le politiche per l’inclusione, gli investimenti su sport e cultura. Da qui l’azione di rigenerazione urbana perseguita per restituire alla città spazi pubblici, luoghi dove si costruiscono le corrette relazioni fra persone”.

“Politiche integrate e coordinate, un lavoro da fare su tutti i fronti e una presa in carico collettiva – chiude il Sindaco – L’attenzione resta sempre massima anche con nuovi progetti in fase di costruzione come ad esempio quello per il controllo di vicinato su cui stiamo lavorando e che sarà presto definito. Sempre nella consapevolezza che resta centrale il lavoro e l’impegno delle forze dell’ordine, presenti e attive sul territorio per contrastare ogni forma di illegalità. L’obiettivo è migliorare, sempre, e questo lo si fa se si agisce insieme, in sinergia, ognuno con le proprie competenze e nel rispetto delle funzioni proprie e altrui”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Vino Nobile di Montepulciano alla Prowein per incontrare i mercati
Articolo successivo Sabato l’Emma Villas affronterà Tuscania al PalaEstra. Mechini: ”Pensiamo giorno per giorno”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.