• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Valentini e Tarquini ringraziano il personale delle scuole per l’attestazione di stima

12 Marzo 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

espressa attraverso la lettera inviata al Sindaco e firmata dagli oltre 130 dipendenti, tra insegnanti, educatrici, operatori e cuoche, di tutte e 12 le strutture del Comune di Siena.

La lettera inviata al Sindaco (sono state omesse le firme individuali).

“Caro sindaco,
siamo in un periodo di bilanci, e anche noi insegnanti ed educatrici, operatori e cuoche delle strutture educative, sentiamo la necessità di esprimerci.
Cinque anni fa, il Comune esce dal commissariamento, un periodo duro per tutti i dipendenti, il personale nelle strutture scolastiche lavora 8/9 ore al giorno per coprire il personale mancante che non viene sostituito, ma la fatica più grande è l’incertezza per il futuro che avvolge nidi e scuole.
Poi l’insediamento dell’attuale Giunta, e la conoscenza graduale dell’assessora Tiziana Tarquini, la sua partecipazione alle riunioni con l’ufficio istruzione, al tavolo tecnico per il nuovo regolamento dei servizi educativi.
Tutte noi, giovani e meno giovani, non lo riteniamo così scontato avere un politico che non rimane distante, un politico che ascolta e che comprende con professionalità e sensibilità.
Grazie alle scelte della Sua Giunta, si assume personale di ruolo, diminuiscono le necessità di incarichi e si sostituiscono le assenze, grazie alle scelte dell’assessora si aprono nuovi scenari: tutti i cittadini residenti nel comune possono far domanda alle nostre scuole per coprire gli eventuali posti mancanti, per l’accesso ai nidi si emanano bandi in vari periodi dell’anno.
L’assessora viene nelle strutture, parla con il personale, visita gli ambienti, ma vuol fare dir più, vuol far conoscere alla cittadinanza il nostro lavoro e allora promuove una mostra ai Magazzini del Sale, un Convegno di elevata importanza al Teatro dei Rozzi “Bambini/e in Città”, accompagna una televisione locale a fare le riprese all’interno delle strutture.
In questi cinque anni non sono mancati momenti difficili: siamo state aspramente attaccate per il nostro modo di educare, ma ci siamo sempre sentite appoggiate da Lei e da Tiziana Tarquini, che con grande umanità e professionalità ci ha sostenuto e valorizzato con determinazione.
Un’assessora presente non solo con i dipendenti, ma anche con le famiglie, che ci riferiscono con entusiasmo, per esempio, della sua partecipazione alla Commissione mensa, dove non manca di portare il suo contributo.
Una persona competente e responsabile che ha lavorato dietro le quinte e non solo, è stata anche sul campo con noi: presente durante i traslochi, ci ha permesso di effettuare gite scolastiche risolvendo problemi legati al trasporto e molto altro ancora.
Negli ultimi giorni è caduta la neve a Siena e ciò può causare difficoltà, ci sono strutture situate in città, ed altre in campagna, le quali sono più difficili da raggiungere, ci sono difficoltà anche nel riscaldare le scuole , ma arriva una telefonata di Tiziana per sapere quali disagi abbiamo e dal giorno dopo cambiano le temperature all’interno degli edifici più freddi.
Ecco un esempio di politica non lontana dai cittadini.
Ci scusiamo per il linguaggio informale, parlando di Tiziana non possiamo fare diversamente, alta rimane la nostra stima nei Suoi confronti.
La ringraziamo per l’attenzione mostrata in questi anni verso i nidi e le scuole, sicuramente consapevole di aver avuto al suo fianco una così valida collaboratrice.”

Il personale dei Nidi e delle Scuole dell’infanzia comunali

Nido d’infanzia il Melograno, Nido d’infanzia lo Scarabocchio, Nido d’infanzia l’Arcobaleno, Nido d’infanzia Ape Giramondo, Nido d’infanzia Albero dei Sogni, Nido d’infanzia Le Biciancole, Scuola dell’infanzia Mara Meoni, Scuola dell’infanzia Raggio di Sole, Scuola dell’infanzia B. Vestri, Scuola dell’infanzia Santa Marta, Scuola dell’infanzia Monumento, Scuola dell’infanzia Agnoletti


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas, Hidde Boswinkel: ”Contro Bergamo abbiamo giocato da squadra, dovremo ripeterci contro Tuscania”
Next Article Lupi, al via il nuovo bando per riconoscimento danni da predazione

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.