• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, ciclo di incontri sul tema dell’affidamento

12 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che hanno lo scopo di informare gli interessati sul tema dell’affidamento familiare. Gli incontri, che si svolgeranno alla Biblioteca-Casa della Cultura e al Museo Nazionale Etrusco, sono promossi da l’associazione “Stare Fra…” (Associazione per la promozione dell’affidamento familiare e della rete sociale a tutela dei minori e dei loro diritti) in collaborazione con il Centro Co.Me.Te. Chiusi (Consulenza, Mediazione, Terapia Familiare) e con il patrocinio/contributo della Regione Toscana, del Comune di Chiusi, del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, dell’associazione Amica Donna e del Coordinamento Associativo per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini Regione Toscana. L’affidamento è una forma di tutela ancora poco diffusa nel nostro paese e consiste nel dare accoglienza a minori allontanati, temporaneamente, dalla propria famiglia a causa di difficoltà varie.

“Come Città di Chiusi – sottolineano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore al sociale Sara Marchini – pensiamo che il ciclo di incontri promossi dall’associazione “Stare Fra…” possano rappresentare un’opportunità importante. Ogni bambino ha il diritto di crescere in un ambiente quanto più armonioso possibile perché gli anni dell’infanzia devono rappresentare non solo i mattoncini per uno sviluppo socialmente sano dell’adulto del domani, ma anche un momento spensierato che si ricorderà con piacere per tutta la vita. Per questo è un vero piacere ospitare il ciclo di incontri “Posso stare un po’ con voi?” e auspichiamo che molte persone abbiano la curiosità di approfondire la tematica dell’affidamento.”

“Il messaggio più importante da dare – dichiara Giuseppina Mostardi referente Val di Chiana Associazione Stare Fra… – è che non bisogna avere paura. Le coppie interessate ad accogliere bambini in difficoltà devono comprendere che anche le situazioni più difficili possono essere risolte grazie alla capacità di comprensione, inclusione e affetto di cui siamo capaci. Tutta la società e, quindi, anche le istituzioni possono trarre un grande beneficio dall’accogliere la pratica dell’affidamento senza timori perché significa combattere le chiusure e gli individualismi verso un nuovo modello di welfare più aperto e che fa dell’inclusione il proprio punto di forza.”

Al primo incontro (sabato 17 marzo ore 16.99-18.00 Biblioteca Comunale), denominato “Soggetti, bisogni e responsabilità nell’affido: la famiglia, i minori, le istituzioni”, saranno presenti la Dott.ssa Serena Corbelli (Psicologa psicoterapeuta Centro Co.Me.Te Chiusi), la Prof.ssa Giuseppina Mostardi (Docente all’Università la Sapienza di Roma e ex giudice onorario T.M. per i minori, Roma) e la Dott.ssa Francesca Andruzzi (Avvocato civilista). Al corso potranno accedere, gratuitamente, tutte le coppie, famiglie o singoli individui, curiosi di conoscere più approfonditamente il tema dell’affidamento. Oltre a sabato prossimo i successivi incontri sono previsti sabato 14 aprile (ore 16-18) presso il Museo Nazionale Etrusco; sabato 19 maggio (ore 16-18) presso la Biblioteca Comunale e Informagiovani; venerdì 8 giugno (ore 18-20) presso la Biblioteca Comunale e Informagiovani. Per maggiori informazioni è possibile contattare il presidente dell’associazione “Stare Fra…” al numero 3335242119 oppure la referente per la Val di Chiana Giuseppina Mostardi al numero 3393412763.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUSiena game 2018: martedì 13 marzo la prima prova della gara a premi per gli studenti delle scuole superiori
Articolo successivo Emma Villas, Hidde Boswinkel: ”Contro Bergamo abbiamo giocato da squadra, dovremo ripeterci contro Tuscania”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.