• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambiente, visite ludico/emotive: tante le adesioni da parte delle scuole della provincia di Siena

10 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nuovo format, ha letteralmente catturato l’attenzione dei bambini della quarta elementare Pieraccini di Poggibonsi, arrivati martedì nell’impianto delle Cortine, dove hanno appreso i concetti fondamentali di una buona gestione dei rifiuti divertendosi.

Nel corso dell’iniziativa, la scolaresca ha assistito alle “incursioni teatrali” ideate per spiegare i vantaggi per l’ambiente di una buona gestione dei rifiuti e stigmatizzare i comportamenti sbagliati o dannosi per il riciclo, come gli errati conferimenti. I personaggi del format sono 3: la signora anziana, molto scettica sulla raccolta differenziata che arriva in impianto convinta che tutti i rifiuti finiscano in discarica, salvo poi ricredersi dopo aver visto il lavoro svolto alle Cortine; la contadina, utilizzatrice del compost di Sienambiente che loda le reali caratteristiche e le proprietà nutritive del compost  Terra di Siena; un’”oggetto parlante” (una bottiglia di plastica), il quale racconta il suo percorso, da oggetto a nuovo oggetto verso una nuova vita, quella permessa appunto dal riciclo.

Le visite, studiate per le scuole primarie e medie inferiori, offrono un bilanciamento tra la parte didattica che prevede un’illustrazione e spiegazione dell’impianto, e quella che punta maggiormente su interazione ed emotività.  Obiettivo del nuovo format, è rivolgersi ai bambini con un linguaggio semplice e diretto, per illustrare i benefici del riciclo, dell’economia circolare e il ruolo degli impianti nella gestione dei rifiuti. Realizzato in collaborazione con Straligut teatro, il nuovo format si ripeterà per tutte le visite nell’impianto delle Cortine rivolte agli studenti delle scuole elementari e medie.

Nell’occasione, ai docenti, viene consegnato un kit didattico con informazioni, curiosità e quiz da utilizzare come strumento di verifica dell’acquisizione delle informazioni fornite. Nelle schede messe viene illustrato il percorso dei rifiuti che grazie all’impianto delle Cortine ritrovano valore come nuova materia prima per produrre nuovi oggetti, realizzando in questo modo una parte importante della filiera dell’economia circolare. 

Per prenotare una visita, è sufficiente contattare gli uffici di Sienambiente al numero 0577/248011 o scrivere a comunicazione@sienambiente.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMusei e alzheimer, l’archeologia aiuta il sociale
Articolo successivo Il ”Mezzanotte tour” di Ghemon al Teatro dei Rinnovati

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Con l’abbassamento delle temperature, proteggete i contatori

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.