• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, possibili innalzamenti dei fiumi. In serata tendenza a generale esaurimento dei fenomeni

3 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sull’Arno la piena sta transitando nel tratto a valle di Pisa dove il livello si è stabilizzato intorno alla prima soglia di riferimento. Si registrano innalzamenti sul Merse e Bruna con livelli ancora molto al di sotto del primo riferimento. Tutti gli altri livelli idrometrici risultano al momento in diminuzione o in quiete al di sotto del primo livello di riferimento.

Nel pomeriggio le piogge si concentreranno principalmente sulle zone interne e sulle zone di nord-ovest, attenuandosi sulla costa. In serata residue precipitazioni sulle zone interne orientali in un contesto di generale attenuazione-cessazione dei fenomeni. Sulla base delle ultime corse dei modelli si stimano per le prossime 6 ore (dalle 13 alle 18) cumulati medi intorno ai 10-20 mm, con massimi puntuali fino a 30-40 mm, in particolare sui rilievi. In serata (dalle 18 alle 24) residue precipitazioni sulle zone orientali (aretino) con cumulati medi intorno a 5-10 mm e massimi fino a 10-15 mm. Nel pomeriggio temperature in calo in Appennino con possibilità di nevicate oltre i 500-800 metri (fino a 300-400 metri sull’alto Mugello). Vento a tratti forte di Maestrale nel pomeriggio sulla costa centro meridionale e nelle zone interne (senese-grossetano).

Si segnala che nelle prossime ore, sulla base delle previsioni di nuove precipitazioni diffuse, si registreranno nuovi innalzamenti, che potranno essere anche consistenti, nei fiumi già interessati dalle piene di oggi a partire dai bacini costieri di piccole dimensioni. Successivamente si registreranno generali innalzamenti idrometrici in maniera diffusa causati dal nuovo passaggio precipitativo che coinvolgerà gradualmente tutta la regione.

In serata tendenza a generale esaurimento dei fenomeni. Durante la notte e le prime ore di domani, domenica, locale formazione di ghiaccio sulle zone settentrionali, in particolare le aree appenniniche.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: dal 6 marzo nuovo orario per l’ufficio Servizi demografici
Articolo successivo Competizione Italiana di Mediazione 2018: premiata la squadra di studenti dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.