• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Valeria Fedeli (Pd) ha incontrato la scuola a Colle di Val d’Elsa: focus su ITS ed edilizia scolastica

2 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli Istituti tecnici superiori (Its) sono scuole che propongono corsi professionalizzanti da seguire dopo il diploma di maturità. A Colle Val D’Elsa ce n’è uno dedicato all’energia e all’ambiente. L’incontro, che ha visto la partecipazione di docenti, studenti e genitori, ha rivendicato come gli Its siano una storia di successo degli ultimi governo. Infatti, offrendo corsi progettati con il mondo delle imprese, a livello nazionale, offrono risultati molto positivi: l’84% degli studenti con un diploma degli Its trova un lavoro.

Al momento Its e Università sono progetti paralleli ma, durante l’incontro, Valeria Fedeli ha ricordato come il governo si sia impegnato a garantire che ci sia una qualche forma di continuità tra Istituti tecnici superiori e università. Fedeli ha ricordato come Its e Università abbiano scopi differenti. Infatti, mentre i corsi professionalizzanti degli atenei vengono progettati in collaborazione con gli ordini professionali, quegli degli Istituti tecnici superiori vengono progettati insieme alle aziende.

Accanto al successo degli Its, Valeria Fedeli ha rivendicato anche molti punti qualificanti dell’attività di governo sulla scuola in generale. Tra i punti ricordati, i nuovi concorsi per gli insegnanti. Tuttavia, specialmente dal mondo della scuola, si sono chiesti maggiori interventi. I dirigenti scolastici presenti, infatti, hanno chiesto che il governo dia una maggiore centralità al tema dell’edilizia scolastica, finanziandola adeguatamente.

A queste obiezioni, Valeria Fedeli ha risposto ricordando l’istituzione dell’anagrafe dell’edilizia scolastica che è lo strumento principale attraverso cui si può verificare il progresso dell’iter burocratico che porta a finanziare un intervento. Inoltre, è stato ricordato come, per migliorare l’edilizia scolastica, serva un coordinamento tra scuole e enti locali per identificare chiaramente le priorità.

Tra gli altri temi, i genitori hanno ricordato come il periodo di obbligo scolastico non debba essere un parcheggio per studenti ma un percorso consapevole e che metta al centro i ragazzi. Non solo, alcuni dirigenti scolastici hanno chiesto un riordino degli istituti comprensivi così da renderli un po’ più omogenei.

Parlando di organizzazione, Valeria Fedeli ha ricordato come, negli ultimi anni, ci sia stato un grande sforzo di digitalizzazione della scuola che ha contribuito a rendere la scuola più efficiente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMalamanera in concerto al Bottega Roots di Colle di Val D’Elsa
Articolo successivo ”Sport Siena Weekend”, a tutto ciclismo con le Strade Bianche

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.