• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Movimento Siena 5 Stelle: ”La TARI aumenta di 500.000 euro”

27 Febbraio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il PEF del 2018 rivela, invece, un aumento di 453.860€ rispetto al 2017. Costi riconducibili ad un importante aggravio dei “CARC” – Costi di Accertamento, Riscossione, Contenzioso -, in aumento di circa 441.000€ rispetto all’anno precedente. Aumenta, quindi, di oltre 428.000€ la parte fissa della tariffa, quella riconducibile ai costi fissi di gestione”è.

La parte variabile della TARI, quella relativa alla reale quantità di spazzatura prodotta – prosegue la nota – vede un aumento di 25.746€, che conferma – se ce ne fosse bisogno – la totale incapacità dell’Amministrazione Valentini di attuare politiche efficaci per la riduzione della quantità di rifiuti prodotti nel nostro Comune. Che, è bene ricordarlo, vede le quote di raccolta differenziata al 38%, in calo del 2,6% rispetto all’anno precedente, e ben al di sotto dei minimi richiesti dall’Unione Europea (65%).

Ci sono state poi segnalate situazioni al limite dell’assurdo, come la tariffa applicata alla Categoria “DG” – Garage/box/cantine che è quasi il doppio di quella “D” – Abitazione. Non riusciamo a capire la ratio di questa tariffazione: se infatti potrebbe in qualche modo apparire equa per un garage-box (anche se sembra poco utile colpire chi non utilizza il Centro Storico per parcheggiare), riteniamo del tutto incoerente tassare le cantine, spesso umide, buie e malsane con una tariffa che appare più adatta alle case di lusso.

Questa inefficienza nel processo di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani – conclude la nota – si traduce in maggiori costi per i cittadini. Costi che ovviamente vengono coperti dalle tasse pagate dai cittadini. Non ci facciamo ingannare dalle operazioni di “maquillage propagandistico” che il Comune di Siena sta attuando in questa fase pre-elettorale: i costi del servizio sono aumentati e scaricarli su altre fasce di contribuenza per dare il “contentino” alle famiglie, e quindi auto-lodarsi a mezzo stampa, lo troviamo decisamente patetico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché”, la commedia di Amurri a San Casciano dei Bagni
Articolo successivo Cna Fita Siena: ”Trasporto, la concorrenza estera sta uccidendo le ditte italiane”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.