• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Un nuovo dialogo tra uomo e donna raccontato dalle sculture di Davide Dall’Osso

27 Febbraio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidedallossoUna mostra che parla di uomini e donne; Un appello che lo scultore rivolge a ognuno di noi, perché solo ascoltando, “facendo silenzio dentro di sé”, uomini e donne potranno cominciare a riconoscersi, a ritrovarsi.

E’ questo il significato di “È tempo di mettersi in ascolto”, la personale di scultura di Davide Dall’Osso, prossimo appuntamento del festival Siena Città Aperta.

L’evento, organizzato dall’ associazione Senesi nel Mondo in collaborazione con la Biale Cerruti Art Gallery, si inaugurerà sabato 3 marzo alle ore 17 nella Galleria “Cesare Olmastroni” a Palazzo Patrizi.

Le opere che compongono il percorso della mostra, realizzate attraverso le trasparenze delle fusioni di policarbonato e degli amalgami materici di ferro e cemento, raccontano dell’energia femminile primordiale che pervade l’umanità e che è fondamento della natura di ogni individuo. Un progetto che nasce dalla necessità di “fare un appello per porre rimedio a questa condizione esistenziale di incertezza e tormento, che ha portato uomini e donne alle soglie di un conflitto sterile e autodistruttivo – sottolinea Davide Dall’Osso -. L’uomo del nostro tempo deve intervenire su se stesso, trovare un nuovo modo di rapportarsi alla donna all’insegna di un atteggiamento fondamentale: il rispetto. L’uomo è chiamato a rispettare la donna e se stesso in nome della comune dignità di persona”, prosegue l’artista.

“Le sculture di Davide Dall’Osso– spiega il curatore della mostra Maurizio Vanni – sono sempre proiettate in una precisa direzione, cercano sempre una ragione d’esistere nell’organizzazione dello spazio e nella relazione con la luce”.

Un appuntamento dunque che pone una riflessione delicata, che mette in primo piano il rispetto e la dignità, diritti di cui le donne troppo spesso vengono private .

La mostra sarà visibile tutti i giorni dalle 15 alle 18 ad ingresso gratuito fino al 18 marzo, presso la Galleria “Cesare Olmastroni” a Palazzo Patrizi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di martedì 27 febbraio in onda sul Canale Civico Siena
Articolo successivo Boom di candidature per ”Start for Dance”, il progetto europeo di residenza artistica che unisce Italia e Belgio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
SINALUNGA

Auto prende fuoco e viene completamente distrutta dalle fiamme

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

IncontrIN Biblioteca Briganti: L’uomo in viaggio verso la fotografia

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.