• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Febbraio al Museo”: mercoledì ultimo giorno con i ”Mercoledì dell’arte”

27 Febbraio 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Palazzo-Chigi-Saracini650OKPorte aperte dei musei cittadini per il gran finale di ‘Febbraio al Museo’. Domani, mercoledì 28 febbraio, la rassegna dedicata all’arte e alla cultura, celebrerà il patrimonio museale senese con i percorsi a ingresso gratuito alla scoperta dei tesori custoditi nelle sale del Museo Civico, del Santa Maria della Scala e di Palazzo Chigi Saracini. La giornata si chiuderà con l’ultimo appuntamento di ‘Poesia in Museo’, la serata, a ingresso libero, in programma a Palazzo Pubblico che renderà omaggio a Mario Luzi.

Alla scoperta dei capolavori del Museo Civico. Il ‘Mercoledì dell’arte’ di Siena sarà interamente dedicato alle aperture gratuite dei suoi spazi museali. Si inizia dalle ore 10 dalle sale del Museo Civico di Palazzo Pubblico, per trascorrere un’intera giornata, a ingresso gratuito, tra le stanze che custodiscono capolavori unici, come la ‘Maestà’ di Simone Martini e il ciclo affrescato più famoso della città, l’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo, dipinto da Ambrogio Lorenzetti tra il 1338 e il 1340. Imperdibile la tappa alla Sala del Risorgimento che custodisce l’ultima grande impresa decorativa eseguita all’interno del Palazzo e affidata alla scuola del cosiddetto ‘Purismo senese’. La scoperta del Museo Civico si arricchisce con la visita guidata gratuita, con partenza alle ore 15, dedicata al ciclo delle Virtù pubbliche, gli affreschi realizzati da Domenico Beccafumi tra il 1529 e il 1535 e custoditi nella Sala del Concistoro. Per informazioni sul percorso è possibile contattare i numeri 0577292420 – 226, o inviare una mail a museocivico@comune.siena.it. Per partecipare al tour guidato dedicato ai cicli pittorici di Domenico Beccafumi è necessaria la prenotazione, chiamando i numeri 0577 292614-15, o scrivendo una mail a ticket@comune.siena.it.

Ultimo giorno per le visite gratuite al SMS e a Palazzo Chigi Saracini. Il programma di eventi gratuiti proseguirà con la doppia occasione offerta dal Santa Maria della Scala e da Palazzo Chigi Saracini, che festeggeranno l’arte senese offrendo a cittadini e turisti l’occasione di scoprire i propri percorsi museali. Per informazioni e per prenotare le visite gratuite è possibile chiamare il Santa Maria della Scala ai numeri 0577286300 o 0577534504 e Palazzo Chigi Saracini al 366 8642092, al fisso 0577 22091 o scrivere una email a visite@chigiana.it.
Il mercoledì è ‘green’ con la visita all’Orto Botanico. Torna anche l’appuntamento alla scoperta della natura, con i percorsi green dell’Orto Botanico. Dalle ore 10 e fino alle ore 16.30, grandi e piccini potranno scoprire tutti i segreti delle piante e dei fiori che popolano lo spazio verde di Via Mattioli. Il percorso è a pagamento e per informazioni è possibile chiamare i numeri 3391125987 e 3384696296 oppure scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica morimando@proeco.it.

Ultimo appuntamento con la poesia al Museo Civico. L’edizione 2018 di ‘Febbraio al Museo’ si chiuderà con ‘Poesia in Museo’, il ciclo di incontri dedicato alla poesia e al sonetto ospitati all’interno della suggestiva cornice del Museo Civico, a Palazzo Pubblico. Per il gran finale, dalle ore 18, la Sala del Mappamondo ospiterà ‘Siena in cuore. Omaggio a Mario Luzi’, l’incontro introdotto da Luigi Oliveto che vedrà alternarsi la lettura di alcuni testi del poeta a cura di Paola Lombardi. L’evento è gratuito e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0577 292420 – 226, o scrivere una mail a museocivico@comune.siena.it.

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteClaudio Borghi, candidato al Senato per la Lega, ha incontrato i cittadini al mercato di Sinalunga
Articolo successivo Riaprono le scuole in tutti e dieci i Comuni della Valdichiana Senese

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.