• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Alla scoperta dei personaggi e della storia di Siena con ”Febbraio al Museo”

18 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzosansedoni-visiteteatralizzate1La nuova settimana di ‘Febbraio al Museo’ si apre con tante nuove occasioni per scoprire le storie e il patrimonio museale di Siena. Domani, lunedì 19 e martedì 20 febbraio saranno in programma le visite alla Sinagoga e a Palazzo Chigi Saracini e i racconti teatralizzato nelle stanze di Palazzo Sansedoni.

Visite guidate e mostra d’arte alla Sinagoga di Siena. Lunedì 19 febbraio appuntamento con la storia e le tradizioni della cultura ebraica con le visite guidate in programma Sinagoga di Siena, in Vicolo delle Scotte. I tour guidati, in partenza ogni mezz’ora dalle ore 10.45 fino alle 16.45, faranno scoprire ai visitatori le antiche testimonianze conservate dalla Comunità ebraica e custodite nel luogo di culto a due passi da Piazza del Campo. Inoltre, dalle ore 10.30, sarà possibile ammirare ‘KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa’, la mostra che racconta la straordinaria storia della nave Kadima salpata in segreto da Pellestrina verso la Terra Promessa il 5 novembre del 1947, con a bordo 794 sopravvissuti alla Shoah. L’ingresso alla Sinagoga è a pagamento e con prezzo ridotto per i bambini. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577 271345 o scrivere a sinagoga.siena@coopculture.it.

 Lunedì 19 febbraio, la storia della famiglia Chigi Saracini all’Accademia Chigiana. Doppio appuntamento in programma domani, lunedì 19 e martedì 20 febbraio per scoprire i tesori e le collezioni conservate a Palazzo Chigi Saracini. Dalle ore 11.30, le porte della sede dell’Accademia Chigiana, in Via di Città, accoglieranno i visitatori per un viaggio tra i segreti e gli aneddoti della nobiltà senese, con un percorso che racconterà oltre duecento anni di storia attraverso gli affreschi e le collezioni private della famiglia Chigi Saracini, come le antiche ceramiche realizzate dalle più prestigiose scuole italiane tra il Cinquecento e il Settecento. L’ingresso a Palazzo Chigi Saracini è a pagamento e il sabato solo su prenotazione. Per informazioni sui costi e sugli orari è possibile contattare i numeri 366 8642092, 0577 22091 oppure scrivere una email a visite@chigiana.it.

palazzosansedoni-visiteteatralizzate2Martedì 20 febbraio visita teatralizzata a Palazzo Sansedoni. La storia di Siena e dei suoi personaggi saranno i protagonisti del pomeriggio di martedì 20 febbraio, dalle ore 18.30, con la visita teatralizzata nelle stanze di Palazzo Sansedoni, in Via Banchi di Sotto. I segreti della famiglia Sansedoni, dall’illustre Ambrogio fino alla moglie Porzia Gori Pannilini saranno svelati tra aneddoti e curiosità che si trovano nei quadri e nelle preziose sculture custodite nelle sale del palazzo, che conserva preziose collezioni artistiche dal Trecento ai primi anni dell’Ottocento. Gli itinerari sono a pagamento per gli adulti e gratuiti per i bambini fino a 5 anni. Per effettuare la visita è consigliata la prenotazione. Per conoscere i costi e gli orari è possibile chiamare il numero 0577 226406 o inviare una email a info@verniceprogetti.it.

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDeve scontare 1 anno e 8 mesi per maltrattamenti in famiglia: identificato e fermato dai Carabinieri
Articolo successivo Fugge dai Carabinieri a Monticiano e viene fermato e arrestato a Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.