• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio Corsa Mens Sana è Campione d’Italia indoor

5 Febbraio 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pattinaggiocorsamenssana-campioneitaliaindoorAncora una volta si alza il canto della Verbena a Pesaro: la Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il titolo di Campione d’Italia indoor. I colori biancoverdi sono stati protagonisti assoluti nella manifestazione che si è svolta da sabato 3 a domenica 4 febbraio presso gli impianti dell’Adriatc Arena. Ben ventitrè gli atleti della Polisportiva Mens Sana 1871 che, guidati dal direttore tecnico Laura Perinti e dall’allenatore Alessandro Bocci, sono stati capaci di mantenere alti i colori senesi, dopo i successi degli scorsi anni. Un risultato non certo scontato, frutto del lavoro quotidiano e che conferma ancora una volta l’eccellenza della scuola di viale Sclavo che, ormai da anni, si trova al vertice di questa disciplina.

“Altra bellissima vittoria – sottolinea il direttore tecnico Laura Perinti – della nostra squadra capitanata da Duccio Marsili, un successo che conferma quanto di bello fatto in questi anni dal pattinaggio corsa, anche dal punto di vista di crescita dei nostri giovani. Non ci vogliamo fermare qui, questo deve essere ‘solo’ un traguardo che ci deve spingere ancora più alto, verso nuove e ancor più soddisfacenti vittorie. Intanto, però, ci godiamo questo nono Scudetto. Il grande grazie va a tutti i tecnici, atleti, volontari e anche ai tifosi”.

“Ancora una volta – afferma il presidente della Polisportiva Mens Sana Antonio Saccone – la Polisportiva Mens Sana è sul tetto d’Italia grazie alla sezione Pattinaggio Corsa, che sta proseguendo nella striscia di successi degli ultimi anni. E’ questo il frutto del lavoro e della programmazione messa in campo dallo staff tecnico guidato da Laura Perinti e della passione che gli atleti sfoderano non solo nelle gare ufficiali, ma negli allenamenti quotidiani. Mi preme ringraziare anche tutti i dirigenti e gli accompagnatori ed anche i genitori e tutti quelli che volontariamente prestano il loro tempo libero per aiutare la sezione a crescere”.

“Una grandissima prestazione di tutta la squadra – commenta il direttore sportivo Gianluca Marzucchi – un gruppo di dirigenti invidiabile e dei grandi-piccoli tifosi che racchiudono lo spirito della nostra società. Ben sedici piccoli agonisti delle categorie giovanissimi edesordienti sono venuti infatti per due giorni a Pesaro, con le loro famiglie, per supportare i compagni ‘grandi’ nell’impresa che è stata raggiunta. Il merito di questo successo va a tutti i nostri atleti, nessuno escluso, tutti sono stati fondamentali, ma nessuno è indispensabile, questa è la vera essenza della Mens Sana, questo è ciò che ci prefiggiamo di raggiungere: il gruppo al centro, la squadra sopra a tutti e a tutto nell’interesse globale, che diventa soprattutto interesse individuale. Solo insieme possiamo raggiungere traguardi ambiziosi e solo se coesi e uniti, ogni atleta, nella propria sfera, può raggiungere il suo miglior risultato. Ci cuciamo il nono Scudetto con l’obiettivo di raggiungere quanto prima la Stella”.

I nomi

Questi i nomi degli atleti della squadra Campione d’Italia: capitano Duccio Marsili, Mirella Cercone, Sofia Guerrini, Chiara Orlandini, Gabriele Cannoni, Alessio Fusi, Caterina Passaponti, Gioia Rosadi, Lorenzo Baglioni, Alessandra Caroccia, Lucrezia De Palma, Cesare Rabazzi, Omero Tafi, Rebecca Vestri, Margherita Meucci, Giulia Bonechi, Giorgia Bormida, Laura Brandolini, Agnese Cerri, Alessia Mincella, Giulia Soggiu, Filippo Soldati e Benjamin Voltolini.

I titoli. Oltre al titolo di squadra molte le medaglie individuali che hanno contribuito al risultato: Gabriele Cannoni (oro nella 5000 m a punti, argento 1000 m F. M.), Gioia Rosadi (oro nella 5000 m a punti), Lucrezia De Palma (bronzo nella 500 m sprint), Duccio Marsili (oro nella 500 sprint, oro nella 1000 m F. M.), Giorgia Bormida (oro nella 1000 m F. M.), Giulia Bonechi (bronzo nella 500 m. sprint), Laura Brandolini (argento nella 1000 m F. M.), Alessia Mincella (argento nella 500 m sprint), Filippo Soldati (argento nella 5000 m a punti). A questi risultati si sono aggiunti poi quelli della gara 3000 m Americana a squadre, gara che prevede una staffetta tra tre atleti e di cui la Mens Sana rimane protagonista: Meucci-Passaponti-Rosadi (bronzo), Bonechi-Bormida-Brandolini (oro) e Marsili-Soldati-Tafi (argento).

Grazie a tutti questi ragazzi è stato possibile vincere anche contro eccellenti squadre che hanno presentato un numero di atleti maggiore come la Asd Bellusco composta da ben ventotto atleti. Grande contributo morale è stato dato anche dalla squadra dei Giovanissimi Esordienti che si è presentata praticamente al completo per supportare al meglio la squadra, dimostrando la grande passione ed il forte attaccamento ai colori bianco-verde trasmesso ai bambini da tutti i coach che lavorano al fianco di Laura Perinti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, chiusura anticipata dell’URP
Articolo successivo Liberi e Uguali: ”Successo a Palazzo Patrizi”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.