• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
  • QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Catturato il rapinatore seriale di banche che aveva colpito per ben sei volte in provincia di Siena – FOTO

1 Febbraio 20184 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-rapinatoreseriale-video1C’è voluto tempo, metodo e pazienza, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Siena ci hanno messo del loro nell’accurata ricostruzione dei vari episodi, ma alla fine i risultati sono giunti puntuali e inesorabili. Così, un vero professionista delle rapine in banca, un pugliese di 47 anni, domiciliato a Grosseto, è stato assicurato alla giustizia. Ieri notte è stato catturato nel capoluogo maremmano dai militari senesi con la collaborazione dei colleghi di Grosseto.

carabinieri-rapinatoreseriale-ale1È stata data così esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere richiesta dal Procuratore Capo Salvatore Vitello, dal PM Nicola Marini, emessa dal GIP Roberta Malavasi in relazione a sei rapine in banca commesse a cavallo fra il 2016 e il 2017 in provincia di Siena.

carabinieri-bancomat2Erano state tutte compiute ai danni di filiali isolate del Monte dei Paschi di Siena, quasi che quel personaggio nutrisse una sorta di scaramantica predilezione per l’istituto bancario senese che in quelle sei occasioni gli aveva fruttato un bottino complessivo di oltre centomila euro. Aveva cominciato la propria avventura a Rosia il 25 luglio 2016, poi il 29 agosto 2016 aveva operato ad Arbia, nel comune di Asciano. Dopo un anno di pausa era tornato alla carica il 7 agosto 2017 per colpire a Vescovado di Murlo e poi, in rapida successione, era stata la volta di San Giovanni D’Asso il 4 settembre 2017, di Sant’Angelo in Colle (18.10.2017) e San Rocco a Pilli (6.11.2017).

carabinieri-rapinatoreseriale-ale2Aveva sempre operato in solitaria, approfittando della sua carnagione olivastra aveva preso l’abitudine di simulare un’origine maghrebina, imitando il particolare l’accento nordafricano, storpiando volontariamente la lingua italiana, chiedendo informazioni sul come poter inviare bonifici in Marocco.

carabinieri-rapinatoreseriale-video2Agiva preferibilmente in orario di chiusura quando nelle piccole filiali degli istituti bancari di paese è difficile incontrare clienti, operando sempre a volto scoperto per aver facile accesso all’obbiettivo, estraeva una pistola forse finta ma tremendamente verosimile e minacciava gli impiegati così da farsi consegnare il denaro in cassa. Completava poi l’operazione ammanettando di schiena con fascette di plastica le sue vittime, che venivano rinchiuse all’interno del bagno della filiale, in maniera da avere il tempo di allontanarsi a piedi verso un’autovettura che lo attendeva nelle strade viciniori.

carabinieri-rapinatoreseriale-ale3Nell’episodio di San Rocco a Pilli un passante era riuscito finalmente ad annotare la targa della macchina del rapinatore sbagliandosi però sul modello. I Carabinieri vista la successione degli episodi e la collocazione degli obbiettivi avevano immaginato che il rapinatore potesse provenire dalla provincia di Grosseto. Quella targa era stata però fondamentale perché con una certosina ricerca delle telecamere operanti lungo l’ultimo percorso di fuga gli investigatori giungevano davvero a Grosseto. Quell’autovettura era provento di furto e recava la targa di un altro mezzo rubato. Aveva girato la provincia maremmana e questo aveva consentito ai militari con alcuni ingegnosi escamotages di identificare il personaggio. Era seguita una meticolosa ricerca in termini di geolocalizzazione dell’uomo e della macchina. Vi erano poi stati i riconoscimenti da parte delle vittime. Erano stati cristallizzati chiari riscontri su una stecca ad un dito della mano sinistra e su una fasciatura al braccio destro che avevano contraddistinto il rapinatore solitario.

carabinieri-bancomat1Sono stati così raccolti elementi probatori incontrovertibili e copiosi che hanno consentito di arrivare alla proposta che il PM Marini, sulla base dell’accurata ricostruzione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di siena, aveva inoltrato al GIP Malavasi.

In fase di esecuzione dell’ordinanza restrittiva, durante la perquisizione domiciliare, sono saltati fuori le chiavi dell’auto rubata e l’abbigliamento utilizzato per le rapine. Così il rapinatore solitario, recentemente rientrato da una vacanza nelle Antille, in attesa del processo che si terrà presso il Tribunale di Siena, dovrà affrontare un meno gradito soggiorno non nelle paradisiache isole del centro America ma nel carcere di Grosseto.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInchiesta ”Time Out”, Lazzeroni: ”Ricorrerò in appello”
Next Article ”Dis-crimine”, la nuova produzione di Motus chiude la rassegna ”Move Off Winter 2018” ai Rinnovati

RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Centrale operativa 118
SIENA

118, nuova app operativa per l’Emergenza-urgenza di Siena e Grosseto

18 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.