• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Orientarsi all’industria 4.0, presto un bando per micro, piccole e medie imprese

25 Gennaio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che intendono conoscere il proprio posizionamento rispetto alle tecnologie di Industria 4.0. L’intervento, per il quale la Regione metterà inizialmente a disposizione 1,5 milioni di euro, viene realizzato in attuazione della Linea d’azione 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese” del POR FESR 2014-2020 ed in linea con la Strategia regionale di Industria 4.0.

Le imprese potranno far effettuare un audit tecnologico per capire il proprio orientamento verso Industria 4.0, gli eventuali investimenti da effettuare, le azioni da attivare per migliorare la produttività, le condizioni di competitività ed il proprio modello di business.

I processi di digitalizzazione che prevedono le tecnologie Industria 4.0, spiega l’assessore regionale alle attività produttive, richiedono talvolta una attenta analisi preventiva per orientare gli investimenti, anche in un contesto assolutamente favorevole in termini di incentivi, verso un reale fabbisogno e rispetto ad una consapevole strategia di impresa. Attraverso questo bando, prosegue, la Regione intende dare sostegno alla componente più consistente del sistema produttivo toscano per stimolare investimenti orientati al nuovo paradigma. L’intervento serve anche per meglio conoscere il contesto di quelle MPMI che intendono orientare in modo consapevole e strutturato i propri investimenti e il proprio business verso percorsi di digitalizzazione e si inserisce nel quadro di una ricerca-azione che prevede un’ulteriore fase di analisi del sistema produttivo in collaborazione con il mondo della ricerca pubblica regionale.

Tra i soggetti beneficiari del bando figurano MPMI, in forma singola o associata quale ATS, ATI, Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) e Consorzi operanti nei settori industria, artigianato, cooperazione e altri. L’investimento ammissibile va da un minimo di 5.000 ad un massimo di 20.000 euro ed una sovvenzione (erogata di norma nella forma di voucher) che va da un minimo del 40% ad un massimo del 70% dell’investimento ammesso in base alla dimensione dell’impresa. La durata massima di ogni progetto non può superare i 6 mesi.

Dopo aver verificato i requisiti di ammissibilità, la valutazione delle proposte progettuali verrà effettuata attraverso una serie di criteri di selezione e premialità tra cui grado di novità del progetto, validità tecnica ed economica, competitività e sostenibilità, ricadute occupazionali e partenariato. L’attività istruttoria regionale sarà svolta dagli uffici regionali competenti avvalendosi di Sviluppo Toscana S.p.A la quale, attraverso il proprio sito, provvederà a raccogliere le domande che potranno essere presentate, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione, soltanto online.

La Regione inoltre mette a disposizione di imprese e consulenti un questionario di audit predisposto da Università di Pisa e Università di Siena sul sito Cantierii40.it. Questo , insieme ad altri strumenti qualitativi di audit, dovranno tutti convergere verso un’azione complessiva a supporto delle imprese.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePer il Giorno della Memoria ”La scatola dei ricordi”, letture animate alla Biblioteca degli Intronati
Next Article Siena celebra il Giorno della Memoria con le opere di Charles Szymkowicz

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.