Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
  • Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo
  • “Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna
  • Inaugurato a Siena il primo sportello Hera
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Tpl: il nuovo contratto ponte in commissione

24 Gennaio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autista-bus650Durerà due anni e dovrà portare benefici in termini di efficienza, garanzia del servizio, integrazione dei biglietti, aumento dei chilometri coperti e tutela dell’occupazione.

È il contratto ponte firmato tra Regione e One Scarl, la società che raccoglie gli attuali 14 gestori dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma nella nostra regione, presentato ieri, martedì 23 gennaio, in commissione Ambiente dall’assessore ai Trasporti.

Il contratto segue i ricorsi tra At (Autolinee Toscane) e il consorzio Mobit in merito all’aggiudicazione della gara bandita dalla Regione per individuare un gestore unico e si basa, secondo quanto riferito dall’assessore, sull’affidamento diretto, e in via d’urgenza, del servizio Tpl alla One Scarl, quindi agli attuali gestori, per un periodo transitorio di due anni (dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2019). Una soluzione su cui At e Mobit hanno espresso parere positivo e che prevede la copertura, da parte di One Scarl, di 109milioni di chilometri all’anno in cambio di un corrispettivo complessivo di 300milioni di euro che, insieme a 110milioni di ricavi annui stimati, consentiranno un primo e sensibile miglioramento del servizio. Sono inoltre previsti, ha riferito ancora l’assessore, 229 nuovi mezzi a emissioni zero, tra bus e autobus, investimenti tecnologici per l’installazione di paline intelligenti per l’informazione, l’installazione del sistema avm su tutta la flotta circolante che consentirà il controllo e l’aggiornamento via smartphone per chi avrà installato l’applicazione. La possibilità del biglietto elettronico via sms sarà attivata in tutti i capoluoghi di provincia e sul bacino fiorentino il titolo di viaggio sarà valido per tutti i mezzi pubblici su gomma, ma anche per Trenitalia. I chilometri serviti aumenteranno e passeranno dagli attuali 106milioni a 109 e alcuni Comuni, Firenze in testa ha ricordato l’assessore, hanno fatto e faranno scelte importanti: all’avvio della tramvia i chilometri dei tratti serviti non scompariranno ma saranno spalmati sul resto del territorio e dove si è calcolato di implementare linee già esistenti.

A luglio, ha informato ancora l’assessore, prenderà corpo anche la cosiddetta ‘comunità tariffaria’ per una omogeneizzazione su tutto il territorio regionale. Il costo del biglietto urbano sarà uguale in tutti i capoluoghi, mentre le tariffe extraurbane saranno allineate a quelle ferroviarie attuali. Novità sono in arrivo anche per gli abbonamenti che diventeranno a fasce e omogenee su tutto il territorio. Partiranno anche le agevolazioni, così come quelle già attive per il trasporto su ferro, con tariffe ridotte per studenti e per coloro che hanno un reddito familiare certificato Isee inferiore a 36mila euro l’anno, cui si aggiunge la possibilità di detrarre il 19 per cento così come previsto dal Governo nella legge di stabilità di quest’anno.

Il contratto stabilisce infine una serie di impegni nei confronti dei lavoratori, circa cinquemila in tutta la Toscana ha ricordato l’assessore, con delle garanzie comunque già sancite attraverso gli oltre 81milioni messi a disposizione dalla Regione per far fronte agli esuberi e per la riqualificazione del personale. In questi due anni, inoltre, le aziende potranno assumere lavoratori con la garanzia del mantenimento del posto anche dopo l’aggiudicazione della gara.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSimone Vigni (Pd): ”Candidatura Padoan molto positiva e grande opportunità”
Next Article Un assegno da 700 euro per i bambini della Pediatria delle Scotte, donazione del Gruppo Anonima Scooterboys di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Lavori al ponte della Casanova a Buonconvento
BUONCONVENTO

Ponte della Casanova a Buonconvento, conclusa la prima parte dei lavori

27 Novembre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport Siena aperto al pubblico: parere positivo commissione

22 Novembre 2023
David Bussagli
SIENA

Poggibonsi, via del Ponte Nuovo: approvato progetto manutenzione

9 Novembre 2023
Bus Autolinee Toscana, parcheggio
LAVORO e FORMAZIONE

Tpl, sciopero di 24 ore giovedì 9 novembre nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

2 Dicembre 2023
Monica Gonnelli della Vulnologia di Nottola riceve il Premio Crespi
SALUTE e BENESSERE

La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino

2 Dicembre 2023
La sala storica della Biblioteca degli Intronati di Siena
ARTE e CULTURA

“Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena

2 Dicembre 2023
Frana di via Livini a Colle di Val d'Elsa, vista dall'alto
COLLE DI VAL D'ELSA

Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.