• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille pronta a partire con il porta a porta: martedì 23 gennaio il via agli incontri pubblici

22 Gennaio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-raccoltaportaaporta650Tutto pronto per l’avvio del porta a porta nel comune di Sovicille. L’Amministrazione comunale e Sei Toscana, insieme a ATO Toscana Sud, hanno lavorato per attivare la raccolta domiciliare in paese e nelle frazioni San Rocco a Pilli, Rosia, Volte Basse, La Macchia e Pian dei Mori, coinvolgendo circa tremilacinquecento utenze.

Da domani inizieranno gli incontri pubblici rivolti ai cittadini che si terranno sul territorio comunale interessato: il primo si svolgerà martedì 23 gennaio, alle 21, presso il Circolo Arci di Sovicille in via delle Fonti. Il secondo incontro si terrà mercoledì 24 gennaio, alle ore 21, presso il Circolo Arci di via Massetana a Rosia, mentre il terzo e ultimo incontro con la cittadinanza si svolgerà alle 21,15 presso la Società Filarmonica in piazza della Repubblica a San Rocco a Pilli, giovedì 25 gennaio.

Nei giorni successivi inizierà la consegna casa per casa del kit per differenziare composto da sacchi e mastelli di diverso colore a seconda della tipologia di rifiuto da conferire (sacchi di carta per la raccolta di carta e cartone; sacchi di colore giallo per la raccolta di vetro, alluminio, plastica e tetrapak; mastello grigio per la raccolta del rifiuto indifferenziato) e dal materiale informativo riportante il calendario con i giorni e gli orari di esposizione dei rifiuti e tutte le indicazioni utili a fare una corretta raccolta differenziata.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana – 800 127 484 – o visitare il sito internet www.seitoscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 27 gennaio Morosita Prima sarà dimessa dalla clinica Il Ceppo
Articolo successivo Cambio della Direzione di Confindustria Toscana Sud

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Sovicille, mercoledì 18 gennaio flusso idrico regolare

16 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.