• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi torna Teatro a Merenda

31 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pollicino650A Poggibonsi il nuovo anno inizia con Teatro a Merenda, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle famiglie. Saranno tre gli spettacoli presentati con l’inizio del nuovo anno, spettacoli di compagnie che hanno ricevuto importanti riconoscimenti di critica e pubblico tanto da essere ospitate nei più importanti circuiti nazionali ed internazionali.

Le proposte in cartellone utilizzano diversi linguaggi artistici: é una piccola panoramica che va dal teatro d’attore e di narrazione al teatro di figura per concludersi con un appuntamento di circo teatro acrobatico.

Ad aprire la rassegna domenica 7 gennaio alle ore 15.30 nella Sala Maggiore del Teatro Politeama è lo spettacolo “Pollicino” della Compagnia Accademia Perduta Romagna Teatri, spettacolo vincitore di importanti premi in Italia e Francia e  che da oltre 15 anni viene ospitato nei teatri di tutta Europa, un vero e proprio classico del teatro ragazzi italiano.  “Pollicino” é tratto dalla favola scura dei Fratelli Grimm, riscritto da Marcello Chiarenza e interpretato magistralmente da Claudio Casadio: é uno spettacolo capace di parlare a tutti, grandi e piccoli.

La rassegna prosegue sabato 3 febbraio ore 16.30 alla Sala Set del Politeama con “Racconto d’Estate”, un poetico spettacolo della Compagnia Teatro Medicoipnotico di Parma, compagnia tra le più interessanti nel panorama nazionale che ha saputo distinguersi per la capacità di contaminare la tradizione del teatro dei burattini mantenendone i valori più profondi ma rinnovandone al tempo stesso la potenza espressiva.

Teatro a Merenda si concluderà sabato 17 febbraio alle 16.30 con la Compagnia Nani Rossi che porterà in scena il suo “Nani Rossi show”, uno spettacolo di circo teatro adatto a tutte le età e presentato nei circuiti internazionali più importanti. Uno spettacolo in cui questa Compagnia italiana presenterà un repertorio di virtuosismo acrobatico e giocolieristico eseguito con facilità, leggerezza e con spirito comico infallibile e elegante.

Collegata alla Rassegna aperta a tutti anche per il 2018  è prevista una parte dedicata alle locali scuole dell’obbligo con proposte dedicate alla formazione del pubblico  e mirate sia a portare i bambini a teatro che ha fornire ulteriori strumenti di approfondimento e riflessione su importanti tematiche.

“E’ da piccoli che si prendono le buone abitudini – spiega Luca Losi, direttore artistico dell’Associazione culturale Timbre – per noi il teatro rimane uno dei luoghi formativi più importanti, dove lo spettatore non è mai passivo, ma partecipa, riceve e dà, dove ogni volta è diversa dalla volta prima e da quella dopo. Per noi portare i bambini a Teatro è come aprire una scatola magica, stimolare emozioni, seminare aspettando che domani qualcosa cresca. Per noi il teatro non è mai puro intrattenimento ma sempre e soprattutto un eccellente veicolo per trasportare idee, emozioni, confronto e crescita. Ci danno conferma di questo l’aspettativa che si crea per la presentazione della nostra stagione e soprattutto i bambini e le famiglie  che affollano il teatro riempiendolo di divertimento, gioia, vita e di speranza per un  futuro migliore.”

La rassegna “Teatro a Merenda” è promossa dall’Associazione culturale Timbre e dall’’Amministrazione comunale di Poggibonsi in collaborazione con la Fondazione E.L..SA. La rassegna è inserita come fuori abbonamento della più ampia stagione del Teatro Politeama e del circuito dei Teatri della Valdelsa.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Emma Villas chiude il 2017 alla grande: 3-0 alla Sigma Aversa
Next Article Prorogata al 30 marzo 2018 la mostra ”Ars Botanica” allestita all’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.