• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Mensa scolastica, si lavora alla cucina comunale di via Risorgimento a Poggibonsi

28 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannasalvadori2015_650Lavori in corso alla cucina comunale di via Risorgimento dove in questi giorni è iniziato l’intervento di riqualificazione. Ad attività sospesa i lavori riguarderanno l’ampliamento della dispensa, successivamente si procederà con il cantiere al primo piano per la realizzazione di nuovi spogliatoi e bagni per il personale.

 “C’è un percorso di rinnovamento in atto che riguarda il servizio di mensa scolastica per come definito all’interno del capitolato di gara – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – Percorso che ha preso il via ad inizio anno scolastico e che prende corpo, gradualmente, passando per lavori strutturali e tante altre migliorie. Il tutto nell’ottica di ottimizzare e riqualificare  spazi e attrezzature per introdurre altre novità previste”.

In questa prima parte dell’anno sono state installate già le nuove lavastoviglie (in sostituzione di quelle esistenti) nelle scuole dell’infanzia di Cedda, Bellavista e Peter Pan di Staggia, e le due lavastoviglie e altri arredi nella zona lavaggio della Vittorio Veneto (durante le festività saranno completati gli allacci elettrico, idraulico ed entro gennaio si avrà l’installazione delle cappe di aspirazione). E’ stata inoltre già allestita la zona lavaggio con la nuova lavastoviglie e altri arredi alla scuola Pieraccini (parte nuova) mentre per quanto riguarda la zona cottura pasta alla scuola Arcobaleno nel Borgaccio CIR food ha proceduto alla sostituzione della cucina a gas. Già consegnate alla scuola Calamandrei le nuove attrezzature compresa la lavastoviglie che saranno montate durante le festività natalizie mentre sono già presenti le nuove attrezzature alla cucina comunale di Via Risorgimento (cucina con forno inferiore e brasiera) dove è stata implementata la zona preparazioni-cottura diete speciali con forno dedicato, bilancia, piastra ad induzione oltre a separazione con paretina inox. Rimangono da definire i progetti per la posa dei pannelli fonoassorbenti e per la realizzazione delle zone lavaggio nelle scuole Bernabei, Marmocchi e Pieraccini (parte  vecchia) e da completare i lavori alla cucina comunale di via Risorgimento dove al termine dell’intervento si procederà con la fornitura delle nuove attrezzature per la cucina (frigorifero, tavolo, affettatrice), la dispensa (cella frigo con scaffali interni) e gli arredi degli spogliatoi. Complessivamente si tratta di migliorie per 264mila euro. Tutti interventi a cura di CIR food e realizzati con progettazione concordata con l’Amministrazione.

“Le novità frutto del nuovo capitolato sono molteplici – dice Salvadori – e utili per recepire proposte raccolte e rispondere ad esigenze emerse. Non ci sono soltanto modifiche strutturali ma anche laboratori, progetti di educazione alimentare nonché il ripristino di piatti di ceramica e bicchieri di vetro”. In tal senso infatti, per eliminare gradualmente l’utilizzo di piatti monouso, si sta procedendo alla realizzazione di zone lavaggio. Inoltre in ogni refettorio sarà installato un sistema di filtraggio acqua e la dotazione sarà completata con prodotti di carta e caraffe. “Parallelamente – chiude Salvadori – c’è tutto il lavoro sulla certificazione dei nuovi menù, per come definiti dal Comitato Mensa con cui è in corso una condivisione importante sulla qualità e per valorizzare il servizio sotto il profilo educativo e culturale”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleE78 Grosseto-Siena: avviata la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori del lotto 4, in provincia di Grosseto
Next Article Massimo Sportelli presenta la sua lista a sostegno della candidatura a sindaco di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.